claudio426-numeri_dei_campioni.jpgPer numeri figurati si intendono i numeri interi che possono essere rappresentati mediante uno schema geometrico regolare, nel piano o nello spazio. Queste configurazioni sono note già dall’antichità greca e nel corso dei secoli si sono dedicati al loro studio anche matematici come Eulero, Gauss, Fermat e Lagrange. Obiettivo di questo articolo è quello di mettere insieme le principali caratteristiche di questi numeri. Oltre ai più noti numeri poligonali e piramidali, su cui esiste già un’ampia letteratura, saranno trattate configurazioni meno studiate, come i numeri poligonali centrati e i numeri “stella”.

Commenti

commenti