teatro-scienza-numeri.jpgRassegna 2013 “Teatro e Scienza: i Numeri”. 12 spettacoli tra arte, musical, drammaturgia… e numero, nella regione Piemonte. Alla fine di ogni spettacolo una conferenza sulla matematica e il mondo dei numeri. Gli spettacoli sono gratuiti, prenotazione Planetario 011-8118740.

10 Ottobre 2013 h 21 Settimo T.se Teatro Garybaldi
 “Il Principio dell’Incertezza” di Andrea Brunello – PRIMA REGIONALE con Andrea Brunello ed Enrico Merlin Regia di Andrea Brunello e Michela Marelli – Compagnia “Arditodesìo” (TRENTO)
Al termine il Dottor Andrea Brunello parlerà sul tema “Dalla Scienza al Teatro”

18 Ottobre 2013 h 21 Castelnuovo (AT) Sala Consiliare
“Fibonacci (la ricerca) di Maria Rosa Menzio – PRIMA con Maria Rosa Menzio, Laura Riviera, Gianandrea Muià e Riccardo Zonca Regia e video di Maria Rosa Menzio – Produzione “Teatro e Scienza”
Al termine il Professor Franco Pastrone parlerà dei “Numeri di Fibonacci”

19 Ottobre 2013 h 21 Beinasco (TO) Chiesa di S.ta Croce
“Fibonacci (la ricerca) di Maria Rosa Menzio con Maria Ro sa Menzio, Laura Riviera, Gianandrea Muià e Riccardo Zonca Regia e video di Maria Rosa Menzio – Produzione “Teatro e Scienza”
Al termine i Rudi Mathematici parleranno dei “Numeri Narciso”

26 Ottobre 2013 h 21 Andezeno (TO) Sala Multimediale
“(scaglia la) Settima Pietra” di Tiziano Gamba – PRIMA con Tiziano Gamba, Veronica Brunetti, Daniele Degano, Claudia Giacosa Regia di Tiziano Gamba – Associazione “Pratica-Mente” – Produzione “Teatro e Scienza”
Al termine i Rudi Mathematici parleranno dei “Numeri Vampiro”

30 Ottobre 2013 h 15 Settimo T.se Biblioteca Archimede
“Ecobaleno” (I Numeri dell’Acqua) di Emanuela Bolco con Emanuela Bolco e Armando Sanna Associazione “Il Naufragar m’è dolce” (ROMA)
Al termine il Dottor Andrea Vico parlerà dei “Numeri Felici”

10 Novembre 2013 h 21 Torino Teatro Astra
“Ventimila Leghe sotto (i Mari)” di e con Marte Costa con Valeria Bugni, Manuela Sollo, Elena Sannino, Valeria Persechino e Karin Ransberger Regia di Marte Costa – Compagnia Necèssita Virtù
Al termine Piero Bianucci parlerà di “Teatro Scientifico”

15 Novembre 2013 h 21 Torino Cavallerizza Reale “Vecchia sarai tu!” di Antonella Questa e Francesco Brandi con Antonella Questa Regia di Francesco Brandi – Compagnia “LaQ-Prod” (LA SPEZIA)
Al termine il Dottor Claudio Pasqua parlerà dei “Numeri Innamorati”

24 Novembre 2013 h 21 Casale Monferrato Auditorium S.ta Chiara
“I Numeri della Moda” di Irene Forneris – PRIMA ASSOLUTA con Irene Forneris e Giovanni Mancaruso Regia di Giovanni Mancaruso – Compagnia “Arte&Tecnica” (AT) – Produzione “Teatro e Scienza”
All’inizio della piece scenetta “Media, Moda e Mediana” con Maria Rosa Menzio e Fulvio Cavallucci

28 Novembre 2013 h 15 Settimo T.se Biblioteca Archimede
“Il Giorno del Jolly” di Luisa Spairani – PRIMA ASSOLUTA con Maria Rosa Menzio ed El isa Pitzalis Regia e Video di Maria Ro sa Menzio – Produzione “Teatro e Scienza”
Al termine Maria Rosa Menzio e Fulvio Cavallucci parleranno dei “Numeri di Babbo Natale”

30 Novembre 2013 h 21 Pino Torinese Planetario
“Il Giorno del Jolly” di Luisa Spairani con Maria Rosa Menzio ed Elisa Pitzalis Regia e Video di Maria Ro sa Menzio – Produzione “Teatro e Scienza”
Al termine il Professor Attilio Ferrari parlerà dei “Numeri del Cielo”

6 Dicembre 2013 h 21 Moncalieri Limone Fonderie Teatrali
“Alice” di Francesco Niccolini – Regia di Giovanni Tramacere con Giovanni De Monte, Alessandra Crocco, Silvia Ricciarelli e Carlo Durante Cantieri Teatrali Koreja – Teatro Stabile del Salento (LECCE)
Al termine il Pro fessor Franco Pastrone parlerà dei “Numeri di Alice”

12 Dicembre 2013 h 21 Moncalieri Castello Sala della Regina
“Pi Greco e la Macchina da Cucire” di Vittorio Marchis – PRIMA ASSOLUTA con Vittorio Marchis e il Meccanico Regia di Vitto rio Marchis – Produzione “Teatro e Scienza”
Al termine il Pro fessor Vittorio Marchis parlerà sul tema “Dall’Idea al Palco scenico”

Vedi la locandina della manifestazione>>>

Commenti

commenti