Una conferenza in bilico tra i mondi della musica e delle scienze cognitive, con esempi curiosi ed esperimenti musicali originali e vividi. Può un computer di oggi, se avesse un software adatto, generare brani come un compositore umano? Il matematico e fisico, studioso della mente umana, prof. Hofstadter, pone l’interrogativo e risponde descrivendo il programma EMI di David Cope. Al pianoforte il Maestro Padova lo accompagna eseguendo brani musicali autentici di Chopin e di altri compositori, alternandoli con brani composti da macchine ad imitazione degli originali. Douglas Hofstadter Andrea Padova venerdì 18 giugno 2010 ore 17.00 Aula Magna Politecnico di Torino

Commenti

commenti