ser.jpgADT (Associazione per la Didattica con le Tecnologie), ente riconosciuto dal MIUR per la formazione, organizza la Scuola Estiva Residenziale (SER-ADT) per l’aggiornamento sulle Nuove Tecnologie Informatiche. La SER-ADT ha lo scopo di fornire ai partecipanti le competenze di base nell’uso di software CAS (Computer Algebra System) e di geometria dinamica, per la didattica della matematica, implementato su palmari.

a) La SER-ADT è riservata a 30 Docenti di Matematica e/o Fisica, in servizio.

b) Si svolgerà presso il Park Hotel di Ovindoli (nota località turistica e sciistica a circa 30 km da L’Aquila) via del Ceraso 178, a quota m.1450 s.l.m., www.parkhotelovindoli.it; [email protected], tel. 0862705221.

c) La scuola, della durata di 12 ore, si svolgerà dal 17 al 19 luglio 2009. Chi desidera partecipare deve inviare la scheda in calce (reperibile anche sul sito www.adt.it) con i dati richiesti entro il 20 giugno a [email protected] e a [email protected].

d) La Commissione Tecnico-Scientifica di ADT selezionerà i 30 partecipanti in base a una graduatoria, con precedenza ai soci ADT più giovani, a coloro che non hanno mai seguito una discovery o un corso organizzati da ADT e a coloro che si rendano disponibili a proseguire l’attività di formazione e a divulgare l’uso delle tecnologie, anche con la produzione di materiali.

e) A ciascun corsista ADT offre due giorni di pensione completa presso il Park Hotel di Ovindoli (AQ), il venerdì e il sabato. Non è prevista tassa d’iscrizione. Restano a carico dei partecipanti le spese di viaggio.

f) Entro il 30 giugno verrà data comunicazione dell’accettazione alla SER-ADT e verranno inviate le informazioni organizzative.

g) A ciascun partecipante verrà messa a disposizione per la durata del corso un palmare TI-nspire. Sarà possibile acquistare software e palmari della Texas Instruments a prezzi scontati.

h) Ai partecipanti verrà rilasciato da ADT un attestato di partecipazione e di aggiornamento.

i) Possono partecipare alla SER-ADT, a proprie spese, anche altri docenti oltre ai 30 selezionati, fino a disponibilità di posti.

Programma

Venerdì 17 luglio 2009
15.00 Arrivo dei partecipanti, iscrizione e apertura della scuola
16.00-19.00 Sebastiano Cappuccio Alla scoperta della Matematica con TI-nspire

Sabato 18 luglio
9.00-12.00 Mauro Cerasoli Insegnare Probabilità e Statistica con TI-nspire
17.00-20.00 Ercole Castagnola Problemi isoperimetrici con TI-nspire

Domenica 19 luglio
Ore 9.00-12.00 Domenico Cariello Le nuove tecnologie per trasmettere meglio le competenze matematiche
Dalle 12.00 fino alle ore 18.00 escursione in montagna con accompagnatori e pranzo al sacco.

Per altre informazioni: tel: 3404178468.

Commenti

commenti