Lo sport fa bene anche alla pagella. Potrebbe sembrare uno slogan salutista, o una rivisitazione in chiave moderna del detto latino mens sana in corpore sano, invece si tratta della una scoperta di un’equipe di ricercatori, che ha dato basi scientifiche alla credenza diffusa che fare sport migliora il profitto scolastico degli studenti.

Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Cell Metabolism e diretta da Bruce Spiegelman del Dana-Farber Cancer Institute dell’Harvard Medical School di Boston, lo sport potenzia l’intelligenza di chi lo pratica e le sue capacità di apprendimento. L’attività fisica, infatti, stimola la sintesi di una molecola neuroprotettiva che potenzia le funzioni cognitive nota come irisina.

Studiando le cavie, gli esperti hanno verificato che nel sangue e nel cervello degli animali in movimento la concentrazione di irisina aumenta e che questa a sua volta stimola l’aumento nel cervello di un fattore importante per memoria e apprendimento, il fattore neurotrofico BDNF.

Per la prima volta, quindi, lo studio è riuscito a individuare il nessobiologico che esiste tra il rendimento scolastico e lo sport, che fino a questo momento non era mai stato spiegato.

Parallelamente a questo studio un’altra ricerca volta ad indagare legame tra la forma fisica e le capacità cognitive in età scolare è stata svolta in Gran Bretagna da Josephine Booth, ricercatrice della University of Dundee in Scozia e pubblicato sul British Journal of Sports Medicine.

La Booth ha preso in esame i risultati dei test di fine anno di 5000 ragazzi tra gli 11 e i 16 anni, alla luce dell’attività sportiva, più o meno svolta, da questi studenti. I risultati della ricerca sono decisamente interessati.

A trarre giovamento dall’attività sportiva sarebbero soprattutto le ragazze, inoltre la pratica costante e moderata di un’attività motoria porterebbe al raggiungimento di voti migliori in particolare nelle materie scientifiche. Anche in questo caso lo sport si conferma come un ottimo doposcuola.

http://www.dana-farber.org/Newsroom/News-Releases/Scientists-identify-protein-linking-exercise-to-brain-health.aspx 

Serena De Domenico

Commenti

commenti