articoli81.jpgConvegno-simposio su "L’insegnamento della matematica con i nuovi software: esperienze e risultati in onore di Pico Fonticulano" 30 aprile, 1-2-3 maggio 2009, Fontecchio (AQ).

4° Simposio Mat^Nat e ADT

L’insegnamento della matematica con i nuovi software: esperienze e risultati in onore di Pico Fonticulano

30 aprile, 1-2-3 maggio 2009, Fontecchio (AQ) w

ww.comune.fontecchio.aq.it

Programma Giovedì 30 aprile, Convento di San Francesco, www.ristoranteilsirente.com 16:00 Iscrizioni e apertura del simposio; 16:30-19.00 Relazioni; 20:30 Cena a “Il Rio”

Venerdì 1 maggio 10:00 Relazioni; 12:00-18:00 Gita al Parco Regionale Sirente Velino e pranzo al sacco 20:30 Cena di gala a “Il Sirente”

Sabato 2 maggio 9:00-12:00 e 15:00-18:00 Relazioni; 20:30 Cena a “La Fontana”

Domenica 3 maggio 9:00 Relazioni; 11:00 Visita al Parco della Matematica, Via Gian Carlo Rota 4, Villa S. Angelo (AQ) con fuochi d’artificio o alle Grotte di Stiffe; 13:00 Pranzo a Stiffe.

Informazioni
Chi desidera tenere una relazione può farne richiesta a [email protected]  inviando titolo e sunto di una pagina entro il 31 marzo 2009. L’iscrizione avviene durante il simposio. A ogni partecipante è chiesto un contributo volontario alle spese di organizzazione di 30€ (ridotto a 20 per i soci ADT e Mat^Nat). ADT rilascerà un attestato di partecipazione e di aggiornamento, in base alla CM 376, prot. 15218, del 23-12-1995. Per partecipare al simposio il MIUR concede l’esonero dal servizio per insegnanti di ogni ordine e grado, personale direttivo e ispettivo (Art. 62 del CCNL/2003 in quanto ADT, ai sensi della DM n.90 del 1-12-2003, è Ente riconosciuto dal MIUR per la formazione dei docenti).

http://www.matnat.org/2009/02/4-simposio-matnat-e-adt.html

Commenti

commenti