science.jpg1. Riprogrammazione cellulare: ottenere linee cellulari su misura riprogrammando le cellule estratte da persone malate in modo da riportarle a uno stadio di staminali simil-embrionali. A questa ricerca hanno partecipato anche gruppi italiani. Nel 2008 si sono ottenuti risultati in grado di aprire la strada a terapie per malattie oggi inguaribili come Alzheimer, Parkinson, distrofie, diabete.

2) Pianeti extrasolari: nel 2008, per la prima volta, sono stati osservati quattro pianeti orbitanti al di fuori del nostro sistema solare. Questa ‘osservazione’ è stata ottenuta per mezzo di speciali telescopi in grado di distinguere la debole luce proveniente dai pianeti da quella molto più intensa proveniente dalle stelle intorno a cui orbitano.

Le altre otto scoperte sono tutte valutate ex equo.

Catalogo dei geni tumorali: ampliamento dei geni implicati nei tumori, in particolare nel tumore al pancreas e nel glioblastoma sono state individuate diverse mutazioni la cui presenza favorisce lo sviluppo del cancro.

Nuovi superconduttori: un gruppo di ricercatori della Florida ha scoperto una nuova classe di materiali che conducono elettricità senza resistenza a temperatura particolarmente elevate, finora erano noti solo materiali superconduttori a temperature molto basse.

Proteine osservate al lavoro: un gruppo di biochimici è stato in grado di osservare le proteine mentre si legano ai recettori, modificano lo stato metabolico delle cellule e determinano le caratteristiche dei tessuti.

Energie rinnovabili: nuove tecniche promettenti per immagazzinare l’eccesso di energia generato da impianti solari ed eolici, utilizzando un nuovo catalizzatore formato da cobalto e fosforo, per separare ossigeno e idrogeno.

Il video degli embrioni in formazione: Un gruppo tedesco di ricercatori è stato in grado di osservare e filmare le prime fasi di sviluppo di un embrione di un piccolo pesce d’acqua usato come modello per gli studi di biologia.

Grasso buono: un nuovo modo per distinguere il cosiddetto ‘grasso bruno’ da quello più conosciuto ‘grasso bianco’. Una scoperta che può costituire un significativo progresso nella lotta all’obesità in quanto il grasso bruno può bruciare il grasso ‘bianco’ per generare energia per l’organismo.

La massa del protone: un gruppo internazionale di fisici ha messo a punto un modello matematico in grado di predire la massa di neutroni e protoni.

Mappatura del DNA: le tecniche per mappare il DNA sono diventate molto più rapide ed economiche rispetto ai primi grandi sforzi per mappare la sequenza del primo genoma umano.

Commenti

commenti