magia-numeri.pngCome scoprire con la matematica tutti i segreti del paranormale. Mariano Tomatis presenta in una conferenza spettacolo il libro "La magia dei numeri". 17 dicembre 2010 presso il liceo Gramsci di Ivrea.

La Matematica fa gli auguri alla Città con una conferenza che è anche… uno spettacolo di magia!

L’indagine dei fenomeni paranormali come la telepatia, la chiaroveggenza, la previsione del futuro e la telecinesi, richiede allo scienziato due strumenti fondamentali: una buona conoscenza dei metodi statistici e matematici da applicare alla sperimentazione e una certa abilità a riconoscere i trucchi e gli inganni spesso utilizzati da chi vuole millantare capacità sovrannaturali. A volte, addirittura, matematica e inganno si mescolano: anche la regina delle scienze – considerata la più “dura” e razionale delle discipline scientifiche – può essere furtivamente piegata per “creare” l’illusione del paranormale. I geniali stratagemmi utilizzati vengono segretamente tramandati da secoli, custoditi gelosamente dagli illusionisti e utilizzati – a scopo “ricreativo” – dai prestigiatori nei teatri di tutto il mondo.

A rivelarlo, nel corso di una conferenza ricca di esperimenti dal vivo, sarà Mariano Tomatis, scrittore e prestigiatore del Circolo Amici della Magia di Torino, che svelerà i retroscena di questo strano mondo in bilico tra la magia dei numeri e i numeri di magia. Da anni impegnato in indagini sui fenomeni paranormali, Mariano Tomatis rivelerà gli schemi matematici che si nascondono in molti dei principali temi della parapsicologia e dei fenomeni misteriosi – dalle previsioni del futuro alla numerologia biblica, dalla trasmissione del pensiero ai dischi volanti, fino alla ricerca dei tesori nascosti. E non si limiterà ad offrire una serie di idee e pensieri sull’argomento, ma inviterà in modo interattivo i presenti a proseguire per conto proprio i filoni di studio proposti durante la conferenza, con l’intento di prolungare ben oltre il suo intervento il divertimento che sorge dall’indagine dei molteplici e curiosi intrecci tra matematica e paranormale.

PER SAPERNE DI PIÙ www.marianotomatis.it

PROMOTORE Francesco LA ROSA ASSOCIAZIONE SUBALPINA MATHESIS Sezione di Ivrea c/o Liceo Scientifico Gramsci Ivrea [email protected] http://www.subalpinamathesis.unito.it/ivrea.php

 

Commenti

commenti