Con la circolare dello scorso 10 Gennaio il Miur ha annunciato la data d’inizio delle procedure d’iscrizione a scuola per l’anno scolastico 2014-2015. A partire dal prossimo 3 febbraio, con un lieve ritardo rispetto agli anni precedenti, le famiglie italiane potranno iscrivere negli istituti scelti i figli studenti che a settembre frequenteranno il primo anno delle scuole elementari, medie e superiori. Il termine ultimo per le iscrizioni sarà invece il 28 febbraio.

Anche quest’anno viene confermata la procedura di iscrizione alle classi prime nelle scuole statali come l’unica modalità a disposizione dei genitori per iscrivere i propri figli a scuola. Dall’obbligo di adesione continueranno a essere dispensati gli istituti paritari, gli asili e le scuole d’infanzia, dove i moduli cartacei risultano ancora validi.

Nonostante i primi intoppi che si sono verificati nel Gennaio 2013, l’iscrizione online può essere considerata un successo. Oltre 1,5 milioni di iscrizioni effettuate on line, 32.000 moduli personalizzati da parte delle scuole, 5 milioni di fogli di carta risparmiati, 1.000 scuole paritarie che hanno aderito nonostante non fosse obbligatorio, annullamento del fenomeno delle doppie iscrizioni statale/paritaria, monitoraggio in tempo reale sulle scelte dei percorsi scolastici.

Risultati lodevoli per il Miur, con il notevole vantaggio da parte dei genitori di non dover affrontare le lunghe file in segreteria tipiche del periodo post-natalizio nelle scuole italiane di qualche anno fa.

Da quest’anno inoltre, per evitare i disagi trascorsi dovuti al mancato rodaggio della procedura, le famiglie potranno registrarsi sul sito dedicato http://www.iscrizioni.istruzione.it già a partire dal 27 gennaio prossimo. Sullo stesso sito, sempre in anticipo rispetto all’apertura delle iscrizioni, i genitori degli studenti potranno ricevere le informazioni relative alla ricerca della scuola, alle modalità di registrazione e di compilazione della domanda.

Dal 3 al 28 Febbraio, quindi, le famiglie potranno svolgere in modo consapevole e informato le procedere di iscrizione degli studenti alle prime classi. Una volta effettuata l’iscrizione, inoltre, il sistema ‘Iscrizioni on line’ avviserà in tempo reale, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. Sarà possibile sguire in ogni momento l’iter della domanda.

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico – informa una nota ministeriale – resterà a disposizione dei genitori anche attraverso il suo canale web http://www.istruzione.it/urp.

Un fascicolo di approfondimento sulle iscrizioni on line >>>

Serena De Domenico

Commenti

commenti