I premi Nobel per la fisica del 2009 sono stati assegnati a Charles K. Kao "per i fondamentali risultati sulla trasmissione della luce su fibra per la comunicazione ottica" e a Willard S. Boyle e George E. Smith "per l’invenzione del circuito a semiconduttore per i sensori CCD" (Charge-Coupled Device), la tecnologia che si usa per le fotocamere e le videocamere digitali e che trasforma impulsi luminosi in un segnali elettrici. I tre scienziati hanno contribuito a creare le fondamenta dell’attuale società ‘connessa’, hanno creato molte innovazioni pratiche per la vita di tutti i giorni e fornito nuovi strumenti per l’esplorazione scientifica.

Charles Kuen Kao è nato a Shanghai nel 1933, si è specializzato preso l’Imperial College di Londra, è stato direttore degli Engineering at Standard Telecommunication Laboratories, ad Harlow, in Gran Bretagna e prorettore della Chinese University of Hong Kong. E’ stato il pioniere nell’uso delle fibre ottiche per le telecomunicazioni.

Willard Sterling Boyle è nato nel 1924 in Canadda a Amherst, ha studiato alla McGill University. Ha diretto la divisione di scienze della comunicazione dei Bell Laboratories fino al 1979.

George Elwood Smith è nato nel 1930 a White Plains, nello Stato di New York, ha studiato all’Università di Chicago, è stato direttore della divisione per i circuti integrati VLSI dei Bell Laboratories fino al 1986.

 

Commenti

commenti