E così si chiude definitivamente la stagione della caccia ai commissari esterni. I maturandi del 2015 potranno impiegare tutte le loro forze nello studio piuttosto che dedicare tempo prezioso alla ricerca di indiscrezioni e informazioni sul membro esterno della commissione d’esame, che negli ultimi anni impegnava gli studenti già dal mese di maggio.

Quest’anno, infatti, nelle commissioni d’esame non ci saranno commissari esterni. Parola del Ministro Giannini, che nel corso del videoforum organizzato il 7 ottobre dal quotidiano on line “La Repubblica” ha confermato l’introduzione della grande novità già in occasione dei prossimi Esami di Stato 2014-2015, come già affermato in modo non ufficiale precedentemente.

I temutissimi commissari esterni andranno quindi in pensione, per la gioia della maggior parte degli studenti. La commissione di Maturità sarà infatti formata da docenti interni e solo da un Presidente proveniente da un’altra scuola.

I perché del cambiamento attuato sul breve periodo sono ben chiari a tutti. Puntare su una commissione interna comporta un notevole risparmio per le casse dello Stato. Un risparmio di quasi 100milioni di euro, tra compensi e indennità di viaggio. Inoltre, ha aggiunto la Giannini “Chi meglio dei docenti interni potrà valutare i propri studenti?”.

Il ricorso ad una commissione formata da esclusivamente da membri interni non è una novità assoluta per la scuola italiana. Dal 2001 al 2006, gli studenti che hanno affrontato la maturità, si sono infatti confrontati con una commissione formata esclusivamente dai loro docenti, così come voluto dall’ex Ministro Letizia Moratti.

A meno di 10 anni di distanza si ritorna indietro e si ritenta l’esperimento. Tuttavia, nonostante la dichiarazione dal tono ufficiale del Ministro Giannini, i tecnici del Miur sono ancora a lavoro per presentare le modifiche definitive disposte per i prossimi esami di maturità. Intanto gli studenti possono tirare un sospiro di sollievo e prepararsi a farsi esaminare dai loro stessi prof.

Serena De Domenico

Commenti

commenti