crypto.pngCrYpTo è un browsergame della famiglia degli "enigmi online". Si tratta di un gioco in cui viene richiesta la risoluzione di un certo numero di enigmi disposti in sequenza, in modo che risolvendone uno si possa accedere al successivo e così via, fino a raggiungere il traguardo finale posto dagli autori. E’ quindi una vera e propria sfida senza tempo, nella quale nessuno dei partecipanti è a conoscenza del percorso che lo aspetta, nè del numero di enigmi che compongono il gioco.

Anche per CrYpTo è così. Il sito è stato pubblicato nel 2009. Ad oggi, il gioco è rimasto ancora irrisolto nonostante le migliaia di appassionati che hanno sfidato l’opera dei tre autori. CrYpTo detiene infatti il record di maggiore longevità tra i giochi di enigmi online italiani. Quale sarà il mistero? Ancora nessuno lo sa!

Vediamo di capire meglio come funziona il gioco. Per partecipare è necessaria la registrazione al sito. Si gioca gratuitamente con il proprio browser, senza bisogno di installare alcun software. Il primo step consiste nell’affrontare dei livelli Tutorial, ovvero 7 enigmi diversi che si "celano" dietro altrettante carte da gioco. Si muovono i primi passi e si entra nella mentalità del gioco prima di addentrarsi nell’avventura vera e propria.

Ogni enigma è costituito da un’immagine, un titolo ed in indirizzo URL. E’ in tali elementi infatti che bisognerà scrutare attentamente per raccogliere tutti gli indizi utili alla risoluzione del livello. Gli enigmi proposti dal trio di autori del gioco spaziano dai classici bisensi, giochi di parole, rebus ed anagrammi fino agli enigmi laterali e le cacce al tesoro da svolgere online usando Google o Wikipedia. La logica che c’è dietro ogni livello permette l’individuazione di una soluzione univoca, sebbene gli indizi messi a disposizione si prestino spesso pernumerose interpretazioni, a volte fuorvianti. Questa caratteristica del gioco è stata fortemente voluta dagli autori, che si sono sforzati di creare degli enigmi che fossero al tempo stesso semplici da risolvere ma piuttosto difficili da comprendere. Questo per mettere in difficoltà un po’ tutti, dai principianti ai giocatori più esperti. E’ disponibile un forum di supporto nel quale viene lasciata la possibilità di scambiare aiuti e idee con gli altri giocatori. Per i meno esperti è presente anche una versione demo del gioco che si può giocare senza registrarsi, e della quale vengono fornite su richiesta le soluzioni.

Commenti

commenti