Ha soli 16 anni, ma preferisce che i suoi clienti non lo sappiano, “per non perdere credibilità”. Del resto, la sua giovane età non gli ha impedito di creare una start up digitale che ad un anno dalla sua nascita ha ottenuto un notevole successo, rendendolo uno degli imprenditori più giovani d’Italia. Questa è la storia di Antonio Scarnera, 16 anni e già startupper.

Antonio è uno studente leccese e frequenta l’Istituto Tecnico Galilei-Costa di Lecce, scuola d’eccellenza salentina. Lo scorso anno, a soli 15 anni, supportato dall’insegnante Daniele Manni, ha fondato “Island of host”, una piattaforma che mette a disposizione di piccole aziende e imprenditori spazi web e domini a prezzi competitivi.

Antonio, appassionato di web e nuove tecnologie, ha intuito la possibilità di creare un nuovo mercato, partendo da una propria esigenza, quella di acquistare un dominio di dimensioni ridotte per creare un sito web, senza spendere una somma fuori dalla propria portata. Così, lavorando in estate, ha raccolto i soldi per acquistare un dominio e creare la propria piattaforma, vicina all’esigenze di molti, supportato, dal punto di vista burocratico e legale dalla scuola.

L’azienda di Antonio oggi è in espansione, e lo studente ha preso molto seriamente la propria attività, alternando gli impegni scolastici, a quelli lavorativi, tra tasse, bilanci, e supporto ai clienti.

Il suo sogno sul lungo periodo è quello di far crescere la propria azienda e diventare un programmatore, e i presupposti ci sono tutti!

Antonio è stato uno di protagonisti, dell’evento organizzato da Repubblica.it, lo scorso 8 Maggio a Lecce, dedicato agli “innovatori” italiani (al seguente link trovate le storie di altri giovani startupper: http://www.repubblica.it/next/).

Lo studente ha raccontato la propria storia, un vero e proprio esempio, per tutti i giovani italiani, che spesso si sentono ripetere che il lavoro “devono inventarselo” e per le scuole che troppo speso trascurano i talenti dei propri studenti. A tutti coloro che stanno coltivando o vorrebbero coltivare un’idea imprenditoriale innovativa, , segnaliamo inoltre it Cup Registro, una business plan competition riservata alle idee di impresa nel settore della tecnologia web, organizzata da il Registro.it, unica anagrafe dei domini italiani, gestita dall’istituto di Informatica e telematica del Cnr di Pisa. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito dedicato: http://www.itcupregistro.it.

Commenti

commenti