Il prossimo CARNEVALE DELLA FISICA (30 marzo 2010) sarò ospitato su Scientificando. Per partecipare è sufficiente pubblicare sul proprio blog, ed entro il 27 marzo, un testo divulgativo su un argomento che abbia relazione con la fisica: Fisica teorica, meteorología, nanotecnologíe, biofísica, astrofisica, ma anche storia, poesia, teatro, musica, e materie che possano avere relazione con la scienza e la fisica in particolare.

REGOLE PER PARTECIPARE

 I blog partecipanti devono attenersi ad alcune regole che tutelino la divulgazione della scienza. E’ possibile parlare di argomenti storici, letterari, artistici che abbiamo come contenuto la fisica. Chi invece avesse intenzione di parlare di nuove teorie della fisica e della scienza, siccome l’intento è fare divulgazione scientifica, queste devono avere superato almeno un processo di peer review su una rivista o giornale di fisica internazionale. La pubblicazione deve essere comprovata da bibliografia. Ci sarà un controllo sui contenuti da parte del blogger ospitante, e dei partecipanti, per evitare che vengano pubblicate teorie o ipotesi pseudoscientifiche che nulla hanno a che vedere con la fisica o con la scienza.

Se avete qualche dubbio, prima di pubblicare scrivete a : [email protected]

Per partecipare, invece, a questa quinta edizione del 30 marzo, inviate, entro il 27 marzo (meglio prima che dopo), un messaggio con i link ai vostri contributi al mio indirizzo di posta elettronica: [email protected]   

Commenti

commenti