
Ecco uno dei metodi per risolvere il cubo di Rubik:
- I cubetti con un adesivo si chiamano centri;
- I cubetti con due adesivi si chiamano spigoli;
- I cubetti con tre adesivi si chiamano angoli.
- Fare attenzione ai centri perché sono quelli che non potranno mai cambiare di posizione;
- Posizionare correttamente un cubo di lato 2;
- Posizionare correttamente uno degli angoli;
- Posizionare correttamente gli spigoli, facendo in modo che siano accoppiati correttamente con i colori del centro.
Perché. Non vedo il video!
Figooooooo!!!!Però non c’è gusto!!
io il cubo lo sò risolvere cn il metodo a strati ma il petrus mi sa difficile
io sono arrivato alla prima parte della spiegazione e devo dire che la persona che illustra spiega con tanta precisione.in altri commenti ho visto scritto delle frasi dispregiative ma sottolineo che è un video in uno schermo non una persona davanti a se quindi viene divvicile comunque io ho capito la base del discorso di allineamento ma non sò continuare
bella spiegazione pero’ non ho capito un fico secco!!=)
Mamma mia!!! Non ho capito niente, mi sono spaccata il cervello solo a seguirlo,è troppo veloce!
essendo la prima volta che prendo in mano il cubo di rubik mi è stato difficile inizialmente capire come si risolveva ma dopo alcune prove ci sono riuscito!!!!!
FA PENA NN SI CAPISCE NIENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
VORREI SAPERE COME AVETE FATTO. é IMPOSSIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!!
E’ da una vita che voglio risolvere il cubo di Rubik, ma non avevo idea di come si facesse. Grazie a questa spiegazione abbastanza chiara sono riuscita a fare il cubo di lato 2. Ora sta a vedere se riesco a fare il resto!
il tutorial è molto confusionario, se una persona non sapesse fare il cubo con questo video non ci riuscirebbe. dovresti spiegare meglio gli algoritmi che si devono usare. non puoi farli senza spiegarli!!
nn si capisce proprio niente, lo dicono tutti, nn sai fare un cubo cm si deve!!!!secondo me hai guardato su internet!!!!che persone, mamma mia
io l’ho risolto in 10 secondi!! è stra facile..lo riesco a fare anke ad occhi chiusi!
io stacco gli adesivi e li riattacco xò ci vuole logica…
io so come risolvere il cubo di rubik…smontando i pezzi e ricomponendolo mettendo i pezzi nel loro posto !..facile .. nn ci vuole logica !
Alibabà era più bravo di voi …
SE FOSSE PIù FACILE LO RISOLVEREI!!!XO NN è FACILE E NN LO RISOLVO!!!XO LA MIA AMICA L’HA RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Abbiamo risolto i nostri problemi,grazie.Abbiamo una curiosità però chi è quello che si è stato a scemunire per spiegare a tutti come si risolve?!?
secondo me davide l’ha spiegato bene,,,io devo essere sincero nn avendo mai preso in mano un cubo di rubik mi è stato un po difficile all’inizio entrare nella logica del cubo ma poi le lezioni di davide mi sn servite davvero..grazie……….
non si capisce niente
Le lezioni sono buonixime!!!Ma…
1°:quando uscira la seconda parte?
2°:vi ripeto che le lezioni sono buone solo che mi sie rotto il cubo eh…
mi sa che n mi servirann0!!!!!
Questa spiegazione ha il terrificante difetto di essere incasinata. Quando si spiega una cosa relativamente difficile non bisogna MAI fare casino. A livello base si deve andare per gradi ed esporre algoritmi semplici ANCHE SE NON SONO FURBI. I latini dicevano: \”Res tene, verba sequentur\”, nel caso specifico, una volta capita l\’idea-base, non serve infiorettare con gasate inutili. ESPONI l\’idea BASE. E basta. Poi quando uno vuole perfezionarsi allora gasati. Ciao.
Se vi interessa ho scritto una guida per il Metodo Fridrich ( Versione Semplificata ) , un sistema differente per risolvere il Cubo di Rubik , ha molti più algoritmi ma permette di risolverlo in poco tempo , con esso ho una media di 33 secondi ( record personale 21,76 secondi No – lucky )
Indirizzo : http://www.2shared.com/file/3441137/78260a5e/Metodo_Fridrich.html
Bisogna sapere la Notazione del Cubo di Rubik
LA SPIEGAZIONE è OTTIMA, PECCATO KE X ME IL CUBO DI RUBIK RIMANE IMPOSSIBILE
ho provato molte volte ha fare il cubo di lato due e finalmente ci sono riuscito!
complimenti dall’insegnante di matematica del 5sb
il video nn l’ho ascoltato ma è davvero fantastico anke xkè nn sn mai riuscita ad averne uno e lo vorrei tanto!!! qst video mi ha fatto venire voglia!! davide lettieri sei un grande!!1
non ho l’ADSL per cui dopo 30 minuti sono sempre al 50%.
sig
ciao uomo senza testa, il cubo non posso definirlo certo la mia passione, ma la spiegazione è ottima e devo dire che mi hai fatto venire una certa voglia di provare!
molto fatto bene…quando uscirà la seconda parte?
pazzesco! aspetto con trepidazione la seconda parte!