Insiemi di un quadrato
Luciano Sarra

Si consideri un quadrato, il suo insieme primario definito come quello avente per elementi la misura del suo lato e del raggio del cerchio ad esso circoscritto ed il suo insieme secondario avente per elementi la misura della sua diagonale e del raggio del cerchio inscritto.
Costruire il quadrato sapendo che vale 1 metro la differenza tra un elemento dell’insieme primario e dell’insieme secondario.

soluzione

 

 

Commenti

commenti