Svolgimento:
$(x^2-3x)/(3-x)=-2$;
$(x^2-3x)=-2*(3-x)$, e per la C.E. deve risultare $x!=3$
$x^2-3x=-6+2x$;
$x^2-5x+6=0$
A questo punto applichiamo il $\Delta$ e otteniamo
due soluzioni: $x_1=2;x_2=3$
Ricordando la C.E. si ha che l’equazione considerata ammette un unica soluzione
$x_1=2$.

Commenti

commenti