Svolgimento:
$(2x+13)/(13-2x)=4$
Determinando la C.E. si ha che dovrà essere $x!=(13)/2$.
Ora proseguiamo con lo svolgimento dell’equazione
$((2x-13)-4(13-2x))/(13-2x)=0$
Moltiplichiamo ambo i membri per $(13-2x)$, ricordando che dovrà essere $x!=(13)/2$, e otteniamo
$2x-13-52+8x=0=>10x=65=>x=(65)/(10)=(13)/2$.
Pertanto l’equazione non ammette soluzione reale.

Commenti

commenti