Con l’espressione New Deal si indicano i provvedimenti presi da Roosevelt per fronteggiare la crisi economica del 1929. Innanzitutto il dollaro fu svalutato per rialzare il livello dei prezzi; furono incentivati i lavori pubblici finanziati dallo Stato per ridurre la disoccupazione; furono ridotte le ore di lavoro e aumentati dei salari nelle fabbriche; furono imposti dei prezzi minimi di prodotti per evitare la concorrenza sleale; fu riorganizzato dallo Stato il sistema bancario; fu attuato un controllo sule borse e sul mercato delle azioni; furono ridotte le colture (esempio cotone e grano) dei prodotti difficilmente smerciabili; lo Stato si accollò parte delle ipoteche che opprimevano gli agricoltori

Commenti

commenti