Allo scoppio della guerra gli Stati Uniti erano intervenuti solo assegnando forti sovvenzioni all’Inghilterra. Con l’attacco giapponese a Pearl Harbor gli Stati Uniti entrarono effettivamente in guerra ed il loro impegno fu enorme. Combatterono nel Pacifico contro il Giappone che riuscirono a sconfiggere nella battaglia di Guadalcanal e nel nord Africa contro italiani e tedeschi che dovettero abbandonare la Libia e la Tunisia. Liberarono l’Italia dal nazifascismo, prima con lo sbarco in Sicilia e poi con l’appoggio ai partigiani italiani impegnati a sconfiggere i tedeschi. Gli interventi determinanti per la risoluzione del conflitto furono in Europa, la partecipazione allo sbarco in Normandia a fianco degli inglesi con i quali riuscirono ad aiutare la Francia a liberarsi dell’ingerenza tedesca, nel Pacifico i bombardamenti atomici ai danni di Hiroshima e Nagasaki che sconfissero definitivamente il Giappone e segnarono la fine del secondo conflitto mondiale.

Commenti

commenti