1. Cause remote e immediate della prima guerra mondiale

  2. Quali conseguenze ha provocato la suddivisione in due blocchi dell’Europa e del mondo avvenuta dopo la Seconda Guerra Mondiale?

  3. L’importanza del problema delle “Riparazioni”, motivo della grande conflittualità che si scatenò in Europa dopo la prima guerra mondiale

  4. A che periodo può farsi risalire l’avvio della “questione femminile”?

  5. Indica quali timori, a tuo parere, indussero gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, alleati contro il nazismo, a divenire rivali

  6. Riassumi le cause e gli esiti della guerra nel Vietnam

  7. Metti in evidenza il rapporto instauratosi tra lo Stato fascista e la Chiesa

  8. Quali furono le principali conseguenze dello sbarco alleato in Sicilia nel luglio 1943?

  9. In che modo si giunse alla caduta del regime fascista e quale ruolo assunse il re Vittorio Emanuele III in questa circostanza?

  10. Delinea le caratteristiche fondamentali della politica economica promossa dal democratico Roosvelt riassunta dall’espressione “New Deal”

  11. Perché i governi di Francia e Gran Bretagna dichiararono guerra alla Germania il 3 settembre 1939?

  12. A quali motivazioni principali si può collegare il crescente consenso che il popolo dette al partito nazionalsocialista alla fine degli anni Venti in Germania?

  13. Da quali forze economiche il fascismo ricevette finanziamenti e in vista di quali scopi?

  14. Qual è lo scopo principale della Conferenza di pace di Parigi nel 1919?

  15. I regimi totalitari di massa degli anni ’30 ai loro esordi si presentano come momenti di rottura col sistema politico sino allora dominante. A quali bisogni della popolazione rispondono le loro proposte?

  16. Perché i “14 punti” di Wilson, pur presentandosi come una rivoluzione diplomatica, apparvero ai contemporanei di difficile applicazione?

  17. In seguito alla “grande crisi” del 1929 il nazismo iniziò la sua folgorante ascesa. Illustra il rapporto tra i due eventi

  18. Parla della Società delle nazioni indicando per quali scopi era nata ed i motivi che ne determinarono il fallimento

  19. Il patto di non aggressione del 1939

  20. I patti lateranensi

  21. In che modo la prima guerra mondiale gravò notevolmente sulla popolazione civile non combattente?

  22. Perché gli anni 1919-1920 presero il nome di biennio rosso?

  23. La politica economica della sinistra storica al potere in Italia dal 1876

  24. In quale contesto internazionale è nato l’ONU e quali sono i suoi obiettivi?

  25. Da che cosa fu originato il brigantaggio?

  26. Caratteristiche della politica interna di Crispi

  27. Argomenta le cause che portarono alla crescita del fascismo e alla sua accentuata qualificazione in senso antisocialista

  28. Per ognuno dei seguenti fronti segnala almeno un episodio significativo della seconda guerra mondiale: fronte francese, fronte russo, fronte italiano, fronte nord-Africa, fronte Pacifico

  29. La guerra di Spagna viene spesse vista come una prova generale del secondo conflitto mondiale. Spiegane il motivo

  30. I provvedimenti che in Italia decretarono la fine delle istituzioni liberali ed il passaggio alla dittatura fascista

  31. Quali regioni dell’Italia danneggiarono la politica protezionista di Giolitti, per quali motivi?

  32. Il 1943 fu per l’Italia l’anno della grande svolta: eventi e conseguenze

  33. L’instabilità dell’economia internazionale che determinò la “Grande crisi” degli anni Trenta negli Stati Uniti e in Europa, spiega l’efficacia della risposta keynesiana

  34. Le “Tesi di Aprile” di Lenin

  35. Quali motivi spinsero gli USA ad entrare in guerra nel 1917 e quali le conseguenze di questo intervento?

  36. Perché alla vigilia del primo conflitto mondiale si sciolse la seconda internazionale?

  37. Perché l’Italia passò da una iniziale posizione di non belligeranza all’intervento nel secondo conflitto mondiale?

  38. La politica economica del Fascismo vede il passaggio dal liberismo al protezionismo fino all’intervento dello Stato, illustra queste tre tappe

  39. I compiti istituzionali dello “Stato sociale” ed i motivi che hanno determinato la sua affermazione nel secondo dopoguerra

  40. In quali anni fu attuata la costruzione dello “Stato totalitario” in Italia e quali furono i principali provvedimenti legislativi?

  41. La vigilia della Grande Guerra in Europa fu caratterizzata da una situazione politica di conflittualità tra le grandi potenze. Quali ne furono i motivi principali?

  42. Dopo la sconfitta degli imperi centrali si aprì a Versailles la Conferenza di pace per ridisegnare la geografia politica dell’Europa, quali furono i cambiamenti maggiori e le conseguenze più rilevanti?

  43. Quale documento proclamava i principi del corporativismo fascista?

  44. L’atteggiamento di Mussolini nei confronti di Hitler e della Germania negli anni 1933-1938

  45. Le componenti storiche e giuridiche della Costituzione italiana del 1948

  46. Il regime fascista operò un controllo capillare della produzione culturale: con quale efficacia?

  47. Attraverso quali metodi e quali apparati Hitler consolidò lo stato totalitario?

  48. Quali furono le cause della crisi del ’29?

  49. Cosa stabilirono le leggi di Norimberga?

  50. I governi della sinistra storica e le questioni meridionali