All’indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale, il mondo si trovò diviso in due blocchi contrapposti: l’Occidente sotto il controllo degli Stati Uniti e l’Oriente sotto il controllo dell’URSS. Tra le due superpotenze iniziò la Guerra Fredda, una guerra, cioè, non combattuta con le armi, ma a livello politico ed economico. Alla guerra fredda segue un periodo di “coesistenza pacifica” nel quale i rapporti tra Usa e Urss si distendono: entrambi gli schieramenti, infatti, possedevano la bomba atomica e c’era il rischio dello scoppio di un conflitto nucleare. Inoltre in tutto il mondo c’era stato il processo di decolonizzazione che aveva comportato per Usa e Urss nuove responsabilità economiche, politiche e militari.

Commenti

commenti