Il dipinto “Les Demoiselles d’Avignon” rappresenta la prima opera del periodo cubista del Picasso, realizzato tra il 1906 e il 1907.

La scena rappresenta cinque donne in una casa d’appuntamento. Le figure non risultano in armonia tra loro, infatti la scena sembra formata da un insieme di piani sovrapposti tra loro. E ogni piano scaturisce da una prospettiva colta da angoli visivi diversi. Non vi è quindi il rispetto della tecnica prospettiva tradizionale.

L’opera, inoltre, sembra formata solo di sfaccettature di cubi, tipico di ogni opera del periodo cubista e dovuto alla composizione per sovrapposizione di piani.

Altro elemento fondamentale è l’assenza completa di veridicità anatomica. Esempio evidente di ciò è una delle figure centrali, rappresentata con il volto frontale rispetto all’osservatore, ma con il naso in posizione laterale.

Le donne rappresentate al centro risultano molto diverse rispetto a quelle poste ai lati, infatti quest’ultime sembrano ispirate alle sculture africane.

Commenti

commenti