1. I contenuti sociali, spesso drammatici, sono alla base della tematica artistica dell’espressionismo

  2. Come si collega l’angoscia del “Campo di grano maturo con volo di corvi” di Van Gogh con il destino dell’autore?

  3. Caratteri fondamentali dell’ideologia e della poetica futurista

  4. I caratteri peculiari della pittura simbolista dell’ultimo ventennio dell’Ottocento

  5. Quali sono gli elementi di novità nello stile de “Il Cristo giallo” di Gauguin?

  6. Esamina l’unità d’abitazione di Le Corbusier, evidenziando i cinque punti dell’architettura razionale

  7. Il “Primitivismo” ha avuto sull’arte moderna occidentale un’influenza straordinaria. Illustra sinteticamente un artista, a tua scelta, che si è ispirato al linguaggio figurativo arcaico

  8. Quali tematiche sviluppate dal Futurismo sono presenti nel progetto di Antonio San’Elia “La città nuova”?

  9. Evidenziare i significati dell’opera “La libertà che guida il popolo” di E. Delacroix

  10. Esprimere le caratteristiche salienti e il valore dell’opera “I giocatori di carte” di P.Cezanne

  11. Illustra le caratteristiche compositive e stilistiche del dipinto Les Demoiselles d’Avignon di Picasso

  12. Indica per quali aspetti il Cubismo si ricollega alla ricerca di Cézanne e per quali invece se ne discosta.

  13. Esponi le novità stilistiche, di contenuto e la poetica del dipinto di P. Gauguin “Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?” del 1897.

  14. Il soggetto del nudo femminile è stato spesso indagato dagli artisti europei dell’Ottocento: si rifletta sul suo sviluppo neoclassico (Canova e Ingres), sulla rielaborazione di E. Manet. Si evidenzi come attraverso questo processo si possa osservare il processo di trasformazione dell’arte dalla ricerca del bello ideale alla rappresentazione del vero naturale.

  15. Quali caratteri della pittura impressionista costituiscono una rottura con le regole della tradizione accademica?

  16. Commenta l’opera di Caspar David Friedrich “Monaco davanti al mare” mettendo in evidenza il modo con cui viene espresso il rapporto tra uomo e natura

  17. L’uso del colore nella pittura di Vincent Van Gogh