Impressione: Levar del sole, realizzato da Claude Monet nel 1872 ed esposto al Salon del 1874, fu l’opera che diede il nome al movimento impressionista. Il termine Impressionismo viene infatti attribuito sarcasticamente dal critico d’arte Louis Leroy, pittore fallito, proprio in quella occasione, vedendo l’opera di Monet. Per gli impressionisti, che con lui, formavano “l’ècole de en plain air”, era una necessità vitale dipingere in natura e Monet più di tutti ne fece il suo atelier. Catturato dalla sensibilità atmosferica, ispirato dalla luminosità del luogo e dei riflessi dell’acqua, descrive questo paesaggio utilizzando tratti brevi e virgole di colore, giungendo al dissolvimento delle forme nella luce: all’impressione appunto. E’ un vedere la natura per sentirla attorno a sé, è il coinvolgimento con essa che si ottiene soltanto dipingendo “en plain air”. Il risultato della sua opera Impressione:Levar del sole è quello di una veduta atipica nel quale il paesaggio è appena percettibile, immerso in una foschia di colore azzurro. La straordinaria potenza innovativa che ne deriva è l’invito a guardare la natura attraverso “le emozioni suscitate dalle armonie dei colori”.

 

Commenti

commenti