La posizione di un punto sulla superficie terrestre viene determinata attraverso le sue coordinate geografiche, una coppia di valori che hanno come sistema di riferimento la rete dei meridiani e dei paralleli.
In pratica è come avere un sistema di assi cartesiani in cui l’Equatore è l’asse delle ascisse e uno dei meridiani è l’asse delle ordinate. In base a tale sistema si possono individuare per ogni punto della superficie due coordinate geografiche, dette longitudine, l’ascissa, e latitudine, l’ordinata.

La latitudine è la sua distanza angolare di un punto dall’Equatore, misurata lungo l’arco di meridiano passante per quel punto. Corrisponde all’angolo compreso, misurato in gradi e frazioni di grado, tra la verticale del luogo e il piano dell’Equatore. Varia da + 90° polo nord a – 90° polo sud. I punti lungo l’equatore hanno latitudine 0°.

 

Commenti

commenti