Più che di magma di natura basaltica faremmo bene a parlare di magma “basico” ovvero ricco in minerali femici e povero in minerali sialici. Ma come spiega la serie di Bowen un magma basico segue una cristallizzazione secondo la serie continua (riguarda la formazione dei plagioclasi) e la serie discontinua (riguarda la formazione dei silicati) ovvero man mano che la temperatura cala il magma cristallizza in senso sialico e quindi acido. In ambedue i casi bisogna considerare che i minerali femici si separano rapidamente dal fuso in quanto cristallizzano subito all’aumento subitaneo della temperatura. Di qui lentamente compaiono i composti silicatici e il magma dà prodotti più ”acidi”.

 

Commenti

commenti