L’alternarsi delle stagioni è dovuto al sincronismo del moto di rivoluzione e di rotazione della Terra infatti le stagioni sono individuate dalle 4 aree date dall’intersezione della linea degli equinozi e quella dei solstizi. La Terra nel corso del suo moto di rotazione intorno al proprio asse descrive un’orbita perpendicolare detta ellittica che, rispetto al piano orbitale, possiede un’inclinazione di circa 23° 27′ per cui, considerando che così inclinata la Terra effettua il moto di rivoluzione intorno al Sole, sarà differente l’incidenza dei raggi solari per unità di superficie durante l’anno e nell’arco di un giorno(un emisfero inclinato verso il Sole gode di un fotoperiodo maggiore rispetto alle ore di buio) e questo giustifica l’alternarsi delle stagione e le differenze climatiche associate alle stagioni.

 

Commenti

commenti