Le attività vulcaniche possono essere:

  • di tipo effusivo, con lave fluide, poco viscose perché di alta temperatura ed alto contenuto in gas (composizione basica). I gas vengono espulsi in modo da evitare che la pressione degli stessi conduca ad una esplosione e cioè gradatamente (tramite fumarole) o rapidamente (tramite esplosioni freatiche). il magma viene espulso dal vulcano sottoforma di fiumi di lava detti colate laviche. un esempio di eruzione effusiva in italia è dato dall’etna;
  • di tipo esplosivo, con emissioni di piroclasti, lapilli, brandelli di lava “sparati” in aria dal vulcano, quando la composizione della lava è acida, quindi alta viscosità e bassa temperatura. Un esempio di eruzione esplosiva in Italia è dato dal Vesuvio.

 

Commenti

commenti