Una dorsale oceanica è una fascia della crosta oceanica che è sopraelevata rispetto al fondale oceanico e raggiunge circa 2-3000 metri di altezza. Le dorsali oceaniche si estendono lungo il fondo degli oceani di tutto il mondo e sono sede di intensa attività vulcanica e di terremoti. Le dorsali sono ampie un migliaio di kilometri e quasi sempre presentano al centro un solco longitudinale largo alcune decine di km e chiamato rift valley. Trasversalmente esistono delle fratture, dette faglie trasformi, che suddividono la dorsale in numerosi segmenti.
La rift valley è un margine divergente che divide due placche di crosta oceanica che si allontanano l’una dall’altra. Lo spazio che si forma tra le placche viene colmato da magma che risale dal mantello. Il materiale fuso solidifica nella fossa formando nuove rocce, le quali saranno tagliate da nuove faglie. Quindi una parte di queste rocce sarà saldata ad un fianco della dorsale e l’altra all’altro fianco e seguiranno il movimento di allontanamento delle due placche. Con il progressivo separarsi delle placche, i fondi oceanici si accrescono e si espandono a partire dalla rift valley.

Commenti

commenti