Zenit e Nadir sono due punti creati dall’intersezione della sfera celeste con la retta immaginaria (detta verticale del luogo) passante per il punto in cui si trova l’osservatore e per il centro della Terra. In particolare, lo Zenit si troverà sopra la testa dell’osservatore, il Nadir sotto i piedi dell’osservatore.
La verticale del luogo,insieme al piano dell’orizzonte astronomico (il piano passante per la sfera celeste perpendicolare alla verticale del luogo) fanno parte del sistema di coordinate altazimutali e rappresentano elementi di riferimento per identificare la posizione degli astri sulla sfera celeste. Non si tratta però di coordinate assolute, dal momento che esse dipendono dalla posizione dell’osservatore:nel caso si trovasse al polo nord, per esempio, la verticale del luogo coinciderebbe con l’asse terrestre, lo Zenit con il polo Nord celeste e il Nadir con il polo Sud celeste.

 

Commenti

commenti