Educazione e democrazia sono nel pensiero di Dewey sono strettamente legate perché educare vuol dire assimilare quanto gli adulti hanno creato e proseguire su quella stessa strada progredendo; il progresso presuppone apertura e quest’ultima è elemento essenziale della società democratica che è qualcosa di più di una forma di governo. È innanzitutto vita associata, esperienza comunicata continuamente. L’educazione è un processo sociale e vivendo in una società da essa traiamo l’atto educativo, pertanto la società è educante. Una società che permette a tutti i suoi componenti di partecipare a pari condizioni a quanto in essa vi è di positivo e permetta un riadattamento flessibile delle sue componenti tramite scambio di diverse forme di vita associata è democrazia. In questa società l’educazione deve interessare gli individui alle relazioni e al controllo sociale e deve saper formare menti in modo tale che possano essere possibili cambiamenti senza provocare disordini.

 

Commenti

commenti