La legge di Faraday stabilisce che variando il flusso magnetico che attraversa un circuito elettrico (una spira, un solenoide etc) sia che cambi il valore del campo magnetico sia la direzione o il verso ottengo una forza elettromotrice indotta tanto più grande quanto più rapida è la variazione del flusso. La corrente indotta che sarà generata dalla forza elettromotrice genererà essa stessa un campo magnetico il cui verso e direzione si può calcolare con la regola della mano destra. La legge di Lenz stabilisce che il verso è tale da opporsi alla variazione del campo.

Sperimentalmente possiamo verificare tale legge avvicinando un magnete a una spira, e si noterà che dobbiamo fare uno sforzo tanto maggiore quanto più rapidamente avviciniamo il magnete e viceversa quando lo allontaniamo veniamo attratti dal circuito. Lo stesso si verificherà se muoviamo il circuito in un campo magnetico fisso in modo da portare nel tempo una parte sempre maggiore del circuito fuori del campo magnetico e viceversa . In questo caso la corrente indotta è I = V/R = Blv/R (dove v è la velocità di estrazione e l la lunghezza della spira) e la forza sarà F = IBl e quindi vi sarà una potenza meccanica per muovere la spira che si trasformerà in potenza elettrica.

 

Commenti

commenti