Ne La gaia scienza Nietzsche affronta il tema della morte di Dio con la metafora dell’uomo folle che giunge tra gli uomini ad avvisarli di questo avvenimento così importante e spingendoli a creare il Superuomo per riempire il vuoto lasciato da questo avvenimento causato da tutti gli uomini. Questi ultimi, infatti, hanno ucciso Dio, che rappresenta le certezze assolute che finora li avevano mantenuti lontano dall’incertezza propria dell’età moderna. Ma il folle si accorge di essere giunto in anticipo perché questa notizia non era ancora arrivata in tutti i luoghi. Il tema della morte di Dio, quindi, è inteso come eliminazione di una legge sovrumana e come la nascita dell’oltreuomo che deve creare delle leggi proprie per sostituire quelle del Dio ormai morto.

 

Commenti

commenti