L’impresa è attività economica organizzata ed esercitata professionalmente al fine della produzione o scambio di beni o servizi (la definizione si desume dall’art. 2082 c.c.).
L’impresa agricola (art. 2135 c.c.) riguarda una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, silvicoltura, allevamento di animali e attività connesse (queste ultime devono essere esercitate dallo stesso imprenditore agricolo con propri capitali di organizzazione, e sono dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione dei prodotti agricoli stessi).
L’impresa commerciale (art. 2195 c.c.) comprende le seguenti attività: imprese industriale dirette alla produzione di beni o servizi; imprese intermediarie nella circolazione dei beni; imprese di trasporto per terra, acqua e aria; imprese bancarie e assicurative; imprese ausiliarie delle precedenti (attività di mediazione, spedizione, agenzia…).

 

Commenti

commenti