I polimeri sono macromolecole ad elevato peso molecolare formati da un elevato numero di unità ripetitive a più basso peso molecolare. Un esempio di polimero di condensazione è il polietilentereftalato (PET), un particolare tipo di poliestere che può essere ottenuto mediante la reazione di polimerizzazione di due monomeri (i reagenti della reazione di polimerizzazione) acido tereftalico e glicole etilenico (la reazione conduce alla produzione di acqua come sottoprodotto):

 

Polimerizzazione acido tereftalico glicole etilenico

 

 

 

 

La reazione di polimerizzazione inizia con la formazione di un gruppo estereo mediante una reazione di condensazione fra un gruppo carbossilico dell’acido tereftalico ed un gruppo ossidrilico del glicole etilenico:

 

Reazione di polimerizzazione glicole etilenico

 

 

 

Il prodotto di questa reazione porta ad una stremità un gruppo carbossilico libero ed all’altra un gruppo ossidrilico libero. Entrambi questi gruppi funzionali sono in grado di reagire con ulteriori unità monomeriche e la lunghezza della catena polimerica può accrescersi. Le seguenti reazioni si ripetono fino al completo esaurimento dei monomeri.

 

 

Commenti

commenti