Il sistema circolatorio si compone del cuore, un organo che pompa il sangue attraverso i vasi sanguigni a tutti i comparti dell’organismo, formato da quattro cavità: 2 atrii e 2 ventricoli. Il sangue porta ossigeno e sostanze nutritive a tutte le cellule dell’organismo e provvede al trasporto delle sostanze di rifiuto agli organi emuntori (reni, fegato) addetti alla depurazione dell’ organismo. La circolazione nei mammiferi è detta doppia poiché consta di una piccola circolazione (circolazione polmonare), la circolazione polmonare è presente in specie più evolute come mammiferi ed uccelli, e una grande circolazione (circolazione sistemica), completamente distinte fra loro e con il sangue venoso (contenente anidride carbonica) ed arterioso (ricco di ossigeno) sempre separati fra loro.

 

Commenti

commenti