La selezione naturale è la teoria evolutiva formulata per la prima volta da Charles Darwin, essa è fondamentale nel mantenimento degli adattamenti (modificazioni del fenotipo, e quindi dell’aspetto) che viene ereditato dai discendenti e che aumenta le probabilità di sopravvivere, e dato che il fenotipo non è altro che l’espressione del genotipo gli adattamenti sono dovuti a mutazioni genetiche.
Poiché ogni specie presenta un numero di individui diversi tra loro, la natura effettua nel tempo una selezione di tali individui, il concetto di evoluzione si basa sul presupposto che le specie cambiano nel tempo, la natura favorisce le caratteristiche più idonee alla sopravvivenza di una data specie nell’ambiente che trasmetterà queste caratteristiche ai suoi discendenti a spese degli altri meno adattati.

 

Commenti

commenti