Nel continente africano in aree comprese tra l’Africa orientale e il sud Africa circa 1 o 2 milioni di anni fa, si stabilì l’homo ergaster dal greco “lavoratore”. La corporatura e le proporzioni erano simili alle nostre. Con cervello tra 800 e 900 cm cubici, presentava arcate sovraorbitarie molto accentuate, piedi lunghi, struttura massiccia. L’homo ergaster assieme alle altre due varianti Homo erectus e Homo heidelbergensis, fu il primo ominide in grado di articolare il linguaggio. Ergaster conosceva l’arte di accendere il fuoco, come la conosceva Homo erectus.
In Africa Orientale furono ritrovati i resti dell’homo erectus risalenti a circa 1,8 milioni di anni fa, un ominide con cervello che andava dagli 800 ai 100 cm cubici presentava ossa robuste, cranio lungo e piatto e fronte sfuggente, lavorava le pietre come l’homo ergaster.

 

Commenti

commenti