Un gene è un fattore ereditato localizzato su un cromosoma, una specifica versione del gene è detta allele, per ogni gene esistono 2 alleli che sono presenti in una posizione specifica detta locus. Ogni allele specifica una data caratteristica di un organismo, se i due alleli sono identici l’organismo sarà omozigote per quella determinata caratteristica, se invece sono diversi l’individuo sarà eterozigote per quella caratteristica. La combinazione degli alleli in un individuo rappresenta il suo genotipo. Quando i due alleli sono diversi il fenotipo che è l’aspetto dell’organismo ovvero le caratteristiche morfologiche del corpo, può assumere la forma specificata da uno dei due alleli che viene detto dominante mentre l’altro è detto recessivo. L’allele dominante esprime sempre la sua caratteristica sia se è eterozigote che omozigote, quello recessivo per esprimere la sua caratteristica deve essere necessariamente omozigote.

 

Commenti

commenti