Per ciclo biogeochimico si intende un percorso ciclico, all’interno dell’ecosistema di un elemento chimico, passando da una forma ad un’altra e viceversa. Il ciclo del C (carbonio) è prevalentemente gassoso e la CO2 è il principale veicolo, esso viene estratto dall’anidride carbonica, tramite la fotosintesi operata dalle piante, ed entra nelle molecole biologiche degli organismi viventi da dove viene reimmesso nell’atmosfera sottoforma di CO2 attraverso la respirazione, e attraverso la decomposizione di piante e animali morti.
Inoltre è presente nei carbonati dell’acqua di mare e in depositi calcarei della superficie terrestre. Con la rivoluzione industriale l’uomo ha aumentato le immissioni di CO2 nell’atmosfera provocando l’effetto serra.

 

Commenti

commenti