HOME
LEZIONI
MANUALI
TEST
ESERCIZI
APPUNTI
ECDL
MATURITA
FORUM
VIDEO LEZIONI
SHOP
APPROFONDIMENTI
TESI
TESINE
INFORMATICA
DIDATTICA
CULTURA
FORMULARIO
DIZIONARIO
GIOCHI
SCACCHI
MAGAZINE
Home
▸
Esame di Stato
▸
Seconda prova
▸
Pagina 2
МЕГА ДАРКНЕТ МАРКЕТПЛЕЙС:Проблемы с доступом к Mega Маркетплейс
ДАРКНЕТ КРАКЕН:Проблемы с доступом к KRAKEN Маркетплейс
Un campione di 500 pen drive viene estratto da una grossa fornitura ed esaminato per rilevare eventuali difetti. Supponiamo che 350 pezzi superino il controllo. i) Calcolare un intervallo di confidenza al livello 1 – α = 0,95 per la percentuale p di pen drive della fornitura accettabili. ii) Siano $X_1, … , X_n$ variabili aleatorie di Bernoulli di parametro q = 0,9 e sia $bar X_n = 1/n (X_1 + … + X_n)$. Stimare quanto deve essere grande n affinché sia $P(|bar X_n – q| ≥ 0,01) ≤ 0,01$
Sia X una variabile aleatoria con distribuzione normale standard di media μ e varianza $σ^2 = 25$. i) Calcolare P(X > 5) nel caso in cui μ = 4; ii) supponiamo che μ sia incognita, e che la media campionaria $bar x_n$ di n = 400 variabili aleatorie indipendenti e con stessa distribuzione di X sia uguale a 3,6. Trovare l’intervallo di confidenza per μ al livello 1 – α = 0,95.
Prepararsi per l’esame di Matematica e Fisica alla maturità 2020
OMG!OMG!:Проблемы с доступом к OMG! Маркетплейс
Maturità 2019 – Soluzione seconda prova di matematica.
Matematica dolce – Volume 1 – Edizione 2018
6° Simposio Mat^Nat – Bellezza e fascino della Matematica
2019 Simulazione tema d’esame di matematica e fisica (Indirizzi scientifico, scientifico opzione scienze applicate, scientifico sezione a indirizzo sportivo)
2018 Tema di matematica, sessione suppletiva (indirizzi: scientifico, scientifico opzione scienze applicate, scientifico a indirizzo sportivo)
2018 Tema di matematica, sessione suppletiva (indirizzi: scientifico comunicazione opzione sportiva)
2018 Tema di matematica, sessione straordinaria (indirizzi: scientifico, scientifico opzione scienze applicate, scientifico a indirizzo sportivo)
2018 Tema di matematica, sessione straordinaria (indirizzi: scientifico comunicazione opzione sportiva)
2018 Tema di matematica, sessione ordinaria (indirizzi: scientifico, scientifico opzione scienze applicate, scientifico a indirizzo sportivo)
2018 Tema di matematica, sessione ordinaria (indirizzi: scientifico opzione internazionale tedesca e opzione internazionale francese)
2018 Tema di matematica, sessione ordinaria (indirizzi: scientifico comunicazione opzione sportiva)
2018 Tema di matematica Liceo Scientifico [ORD]
2018 Esempio di tema di matematica (indirizzi: scientifico, scientifico opzione scienze applicate, scientifico a indirizzo sportivo)
2018 Esempio di tema di fisica (indirizzi: scientifico, scientifico opzione scienze applicate, scientifico a indirizzo sportivo)
2017 Matematica alla maturità scientifica
2016 Tema di matematica Scientifico opzione Scienze Applicate [M557]
2016 Tema di matematica indirizzo scientifico internazionale tedesco/francese
2016 Tema di matematica indirizzi Scientifico e Scientifico opzione scienze applicate [1]
2016 Tema di matematica indirizzi Scientifico e Scientifico opzione scienze applicate
2016 Tema di matematica indirizzi Scientifico e Scientifco opzione scienze applicate [ORD]
2016 Simulazione maturità scientifica [2]
2016 Simulazione maturità scientifica [1]
2016 Simulazione della seconda prova di Fisica per gli esami di stato liceo scientifico
2016 La prova svolta di matematica alla maturità scientifica, sessione ordinaria
2016 Esempio di seconda prova di Fisica per gli esami di stato liceo scientifico
2015 Simulazione della seconda prova dell’esame di maturità di Fisica
2015 Prova svolta di matematica liceo della comunicazione opzione sportiva
2015 prova suppletiva di matematica liceo scientifico
2015 prova scritta matematica Liceo Scientifico America
2015 prova scritta di matematica Liceo Scientifico di ordinamento
2015 prova matematica maturità liceo della comunicazione
2015 Prova di matematica Liceo scientifico all’estero (Europa)
2015 matematica Simulazione 2
2015 matematica Simulazione 1
2015 la prova svolta di matematica alla maturità scientifica
2014 Istituto tecnico industriale prova di Elettronica
2014 Fisica Scientifico Brocca
2013 prova straordinaria liceo scientifico sperimentale PNI
2013 prova straordinaria Liceo Scientifico di Ordinamento
2013 – Liceo scientifico scuole italiane all’estero Europa, sessione ordinaria
2013 – Liceo scientifico scuole italiane all’estero Americhe, sessione ordinaria
2013 – Liceo scientifico PNI, sessione suppletiva
2013 – Liceo scientifico PNI, sessione ordinaria
2013 – Liceo scientifico di ordinamento, sessione suppletiva
2013 – Liceo scientifico di ordinamento, sessione ordinaria
2013 – Liceo della comunicazione, sessione ordinaria
2013 – Istituto tecnico industriale, elettronica e telecomunicazione
2012 prova svolta di fisica liceo scientifico Brocca
2012 – Liceo scientifico sperimentale PNI, sessione ordinaria
2012 – Liceo scientifico estero (scuole italiane all’estero Europa), sessione ordinaria
2012 – Liceo scientifico estero (scuole italiane all’estero Americhe), sessione ordinaria
2012 – Liceo scientifico di ordinamento, sessione straordinaria
2012 – Liceo scientifco di ordinamento, sessione suppletiva
2012 – Liceo scientifco di ordinamento, sessione ordinaria
2012 – Liceo della comunicazione, sessione ordinaria
2012 – Liceo scientifico sperimentale PNI, sessione suppletiva
2012 – Liceo scientifico sperimentale PNI, sessione straordinaria
2011 tema di Elettronica per l’indirizzo Elettronica e Telecomunicazioni
2011 Esercitazione per l’esame di matematica
2011 – Liceo scientifico PNI, sessione ordinaria
2011 – Liceo scientifico estero (scuole italiane all’estero Europa), sessione ordinaria
2011 – Liceo scientifico estero (scuole italiane all’estero Brasile), sessione ordinaria
2011 – Liceo scientifico estero (Americhe), sessione ordinaria
2011 – Liceo scientifico di ordinamento, sessione suppletiva
2011 – Liceo scientifico di ordinamento, sessione ordinaria
2011 – Liceo della comunicazione, sessione ordinaria
2011 – Liceo scientifico PNI, sessione suppletiva
2010 prova scritta di fisica Liceo Scientifico Brocca
2010 L.S: PNI + Brocca + Proteo prova straordinaria
2010 – Liceo scientifico PNI, sessione suppletiva
2010 – Liceo scientifico PNI, sessione straordinaria
2010 – Liceo scientifico di ordinamento, sessione suppletiva
2010 – Liceo scientifico di ordinamento, sessione straordinaria
2010 – Liceo scientifico di ordinamento, sessione ordinaria
2010 – Liceo scientifico Americhe, sessione ordinaria
2010 – Liceo della comunicazione, sessione ordinaria
2010 – Liceo della comunicazione, prova suppletiva
2010 – Liceo scientifico PNI, sessione ordinaria
2009. Sessione ordinaria scuole italiane all’estero, calendario australe, liceo di ordinamento
2009 – liceo scientifico pni e sperimentazioni varie prova suppletiva
2009 – liceo scientifico pni
2009 – liceo scientifico di ordinamento
2009 – liceo scientifico – sessione suppletiva
2009 – liceo scientifico – scuole italiane all’estero: Europa
2009 – liceo scientifico – scuole italiane all’estero: Americhe
2008. Liceo scientifico PNI sessione straordinaria
2008. Liceo scientifico di ordinamento sessione straordinaria
2008 Tema di Fisica – Esame di stato di liceo scientifico Maxisperimentazione Brocca
2008 – Liceo scientifico, scuole italiane in America Latina
2008 – Liceo scientifico, scuole italiane all’estero (Europa)
2008 – Liceo scientifico, scuole italiane all’estero (Americhe)
2008 – Liceo scientifico sperimentale, prova suppletiva
2008 – Liceo scientifico PNI, sessione ordinaria – maturità matematica
2008 – Liceo scientifico di ordinamento, sessione ordinaria – maturità matematica
2008 – Liceo scientifico di ordinamento, prova suppletiva
2007 – Liceo scientifico PNI sessione suppletiva
2007 – Liceo scientifico PNI sessione straordinaria
2007 – Liceo scientifico PNI
2007 – Liceo Scientifico di ordinamento, prova suppletiva
2007 – Liceo scientifico di ordinamento sessione straordinaria
2007 – Liceo scientifico di ordinamento
2007 – liceo scientifico – scuole italiane all’estero (Europa)
2007 – Liceo Scientifico – Scuole italiane all’estero (Americhe)
2007 – liceo scientifico – scuole italiane all’estero – calendario australe
2006 Tema di Fisica – Esame di stato di liceo scientifico maxisperimentazione Brocca
2006 – liceo scientifico sperimentale, sessione straordinaria
2006 – Liceo scientifico sessione suppletiva America Latina
2006 – Liceo scientifico sessione ordinaria – scuole italiane all’estero
2006 – Liceo scientifico PNI sessione suppletiva
2006 – Liceo scientifico PNI
2006 – Liceo scientifico di ordinamento sessione straordinaria
2006 – Liceo scientifico di ordinamento
2005 – Sessione suppletiva – scuole italiane all’estero, emisfero australe
2005 – liceo scientifico, sessione ordinaria, scuole italiane all’estero, calendario australe
2005 – Liceo scientifico PNI
2005 – Liceo scientifico di ordinamento sessione suppletiva
2005 – Liceo scientifico di ordinamento sessione straordinaria
2005 – Liceo Scientifico di ordinamento
2005 – liceo scientifico – sezioni bilingui italo-albanesi
2005 – liceo scientifico – sezione bilingue italo-slovacca
2005 – liceo scientifico – scuole italiane all’estero – Europa
2004 Tema di Fisica – Esame di stato di liceo scientifico maxisperimentazione Brocca
2004 – Liceo scientifico PNI prova suppletiva
2004 – Liceo Scientifico PNI
2004 – Liceo scientifico di ordinamento sessione straordinaria
2004 – Liceo Scientifico di ordinamento
2004 – liceo scientifico – scuole italiane in America
2003- liceo scientifico – sessione ordinaria America Latina
2003 – Liceo scientifico PNI
2003 – Liceo scientifico ordinamento prova suppletiva
2003 – liceo scientifico di ordinamento sessione straordinaria
2003 – Liceo Scientifico di ordinamento sessione ordinaria
2003 – liceo scientifico – scuole italiane all’estero – sessione ordinaria
2003 – Liceo scientifico – america emisfero boreale
2002 Tema di Fisica – Esame di stato di liceo scientifico Maxisperimentazione Brocca
2002 – Liceo scientifico PNI sessione suppletiva
2002 – Liceo scientifico di ordinamento – sessione suppletiva problema 1
2002 – Liceo scientifico di ordinamento – problema 2 sessione straordinaria
2002 – Liceo scientifico di ordinamento – problema 1 sessione straordinaria
2002 – liceo scientifico – sessione straordinaria PNI
2002 – liceo scientifico – scuole italiane in America Latina
2001. Sessione suppletiva PNI 2001
2001. Liceo scientifico di ordinamento, sessione suppletiva
2001 – Liceo scientifico di ordinamento – questionario sessione suppletiva
2001 – liceo scientifico – scuole italiane all’estero
2001 – liceo scientifico – sperimentazioni autonome – sessione suppletiva
2000 Tema di Fisica – Esame di stato di liceo scientifico Maxisperimentazione Brocca
2000 – liceo scientifico sperimentale, sessione ordinaria
2000 – Liceo scientifico PNI – problema 3 – maturità matematica
2000 – Liceo scientifico di ordinamento problema 3
2000 – Liceo scientifico di ordinamento problema 2
2000 – Liceo scientifico di ordinamento problema 1
1999 – liceo scientifico di ordinamento – problema 3
1999 – Liceo scientifico di ordinamento – problema 2
1999 – Liceo scientifico di ordinamento – problema 1
1998 – Sessione suppletiva PNI problema 1
1998 – liceo scientifico di ordinamento sessione suppletiva problema1
1998 – Liceo scientifico di ordinamento – tema completo
1997 – problema 3 sessione suppletiva
1997 – Problema 2 sessione suppletiva
1997 – Problema 1 sessione suppletiva problema 1
1997 – Liceo scientifico di ordinamento – quesito 1 sessione straordinaria
1997 – Liceo scientifico di ordinamento – prova completa
1996 – problema 2 sessione suppletiva – temi svolti
1996 – problema 1 sessione suppletiva
1996 – liceo scientifico di ordinamento prova completa
1995 – problema 2 corso di ordinamento
1994 – problema 3 corso di ordinamento
1994 – problema 1 ordinamento
1994 – Liceo scientifico di ordinamento – problema 1 sessione suppletiva
1993 – Liceo scientifico di ordinamento sessione ordinaria completa
1992 – problema 3 ordinamento
1992 – problema 2 ordinamento
1992 – problema 1 PNI
1991 – problema 2
1991 – problema 1 sessione straordinaria
1991 – problema 1
1990 – Problema 2 sessione straordinaria
1990 – problema 1, sessione suppletiva
1990 – PNI sessione ordinaria problema 3
1989 – problema 4
1989 – problema 2
1989 – problema 1
1988 – problema 2
1988 – problema 1 sessione straordinaria
1988 – problema 1
1987 – sessione ordinaria
1983 – Maturità scientifica sessione ordinaria
1982 – Problema completo della sessione ordinaria
1981 problema 3 sessione straordinaria
1981 problema 2
1981 problema 1
1978 luglio Maturità scientifica
1978 – Sessione ordinaria – prova completa
1977 luglio maturità scientifica
1976 luglio maturità scientifica
1975 luglio maturità scientifica
1974 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1973 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Terzo problema)
1973 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Secondo problema)
1973 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Quarto problema)
1973 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Primo problema)
1972 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica, sessione suppletiva (Terzo problema)
1972 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica, sessione suppletiva (Secondo problema)
1972 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica, sessione suppletiva (Quarto problema)
1972 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica, sessione suppletiva (Primo problema)
1972 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Terzo problema)
1972 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Secondo problema)
1972 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Quarto problema)
1972 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Primo Problema)
1972 – Liceo Scientifico – Sessione ordinaria – temi svolti
1971 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Terzo problema)
1971 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Secondo problema)
1971 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Quarto problema)
1971 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Primo problema)
1970 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica (Sessione Suppletiva)
1970 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1970 – Liceo scientifico, sessione ordinaria e supplementare
1969 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1968 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1968 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1967 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1967 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1967 – Liceo scientifico – sessione estiva
1966 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1966 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1965 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1965 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1964 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1964 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1963 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1963 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1962 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1962 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1961 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1961 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1960 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1960 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1959 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1959 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1958 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1958 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1957 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1957 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1956 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1956 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1955 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1955 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1954 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1954 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1953 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1953 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1952 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1952 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1951 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1951 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1950 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1950 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1949 Settembre- Maturità scientifica, prova di matematica
1949 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1948 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1948 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1947 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1947 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1943 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1943 Gennaio – Maturità scientifica, prova di matematica
1942 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1942 Marzo – Maturità scientifica, prova di matematica
1942 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1941 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1941 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1940 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1940 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1939 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1939 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1938 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1938 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1937 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1937 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1936 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1936 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1935 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1935 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1934 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1934 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1933 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1933 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1932 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1932 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1931 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1931 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1930 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1930 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1929 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1929 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1928 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1928 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1927 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1927 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1926 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1926 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1925 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1925 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
1924 Settembre – Maturità scientifica, prova di matematica
1924 Luglio – Maturità scientifica, prova di matematica
«Le cose non quadrano… ci vogliono i cerchi!»