Tracce e svolgimenti dei temi di italiano assegnati alla maturità, centinaia di temi svolti di italiano utili per esercitarsi per la prima prova alla maturità: tema storico, tema di attualità, analisi del testo, saggio breve.

  1. Le catastrofi naturali e la forza inarrestabile della Natura

  2. La misteriosa forza della natura

  3. La corretta alimentazione è alla base di una buona salute

  4. La potenza dell’amore

  5. L’amore come rimedio alla cattiveria umana

  6. La forza dell’amore

  7. La rivoluzione della comunicazione

  8. Etica dello sport e interessi economici

  9. Il bullismo come piaga sociale

  10. Il bullismo, la forma di violenza più diffusa tra i giovani

  11. L’uomo e la felicità

  12. L’arte della musica

  13. La pubblicità oltre a presentare i vantaggi del proprio prodotto, spesso inganna e mostra una verità

  14. Gli inganni della pubblicità

  15. L’amore e i giovani

  16. La funzione della musica nell’epoca contemporanea

  17. La pena di morte

  18. I giovani nella società contemporanea

  19. L’urbanizzazione: tra nostalgia del borgo e cambiamenti sociali

  20. Il neocolonialismo e l’immigrazione nell’Europa di oggi

  21. L’artigianato italiano tra innovazione e tradizione

  22. La politica estera italiana tra ONU, Patto Atlantico e UE

  23. Europa e Stati Uniti: affinità e differenze

  24. I giovani e la legalità

  25. L’era delle immagini: pro e contro

  26. La cittadinanza da anagrafica a planetaria

  27. Il patrimonio artistico in Italia: una vera risorsa economica?

  28. I diritti civili e la loro inalienabilità

  29. La globalizzazione e le sue origini

  30. Lo sfruttamento minorile

  31. I giovani e il volontariato

  32. Odisseo e l’uomo contemporaneo

  33. Il doping

  34. L’immigrazione di massa

  35. L’eutanasia

  36. Leggere si usa ancora?

  37. L’impegno dell’Italia nelle missioni di pace

  38. L’Europa e l’immigrazione

  39. La manipolazione dell’informazione

  40. Il risveglio nazionalistico e l’auspicata unificazione europea

  41. L’ottimismo della fine del secondo millennio, le incertezze e le preoccupazioni del nuovo millennio

  42. Il nuovo modello femminile

  43. I giornali cartacei sono destinati a sparire

  44. La primavera del Mediterraneo, cambiamento geopolitici in atto e il ruolo dell’Europa.

  45. Il discorso di Steve Jobs agli studenti

  46. Rivoluzioni e proteste giovanili nell’era dei social network

  47. La crisi economica mondiale

  48. Il ruolo di Internet nella Primavera araba

  49. Il Francescanesimo