Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

esercizio su intervallo di confidenza e verifica di ipotesi

24/01/2023, 23:16

Ciao a tutti, sto riscontrando difficoltà con questo esercizio, in quanto facendo tutti i calcoli tutte le risposte possibili mi risultano errate, vorrei sapere se ho sbagliato qualche calcolo o se realmente sono sbagliate.

-Uno studio intende valutare l'impatto della crisi economica sulla popolazione italiana analizzando, fra alcune caratteristiche rilevanti, i consumi mensili per la spesa alimentare (in migliaia di euro). I dati di un campione di 10 soggetti sono i seguenti:

2.05; 2.14; 1.79; 1.40; 1.80; 2.01; 1.71; 1.76; 2.23; 2.03.


-A livello di significatività 0.95, si accetta l'ipotesi nulla che la spesa media mensile per generi alimentari sia pari a 2.0 mila euro, con valore osservato della statistica test pari a circa toss= -1.387.


-A livello di confidenza 0.95, l'intervallo di confidenza per la media è pari a circa [1.198; 1.944]


-A livello di confidenza 0.95, l'intervallo di confidenza per la media è pari a circa [1.715; 2.068]


-A livello di significatività 0.95, si accetta l'ipotesi nulla che la spesa media mensile per generi alimentari sia pari a 2.0 mila euro, con valore osservato della statistica test pari a circa toss=-2.46.

Re: esercizio su intervallo di confidenza e verifica di ipotesi

25/01/2023, 16:05

Cosa devi fare, esattamente? Devi dire quale di quelle risposte è corretta? Che calcoli hai fatto, e con quali risultati? "toss" cosa vuol dire?
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.