Temi che non trovano una collocazione specifica negli altri forum

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Compiti a casa

28/04/2023, 13:41

Talvolta mi capita di leggere il blog di una professoressa americana, alla quale ogni tanto piace fare "casino" (mess) con i suoi studenti, proponendogli compiti "originali".
Per esempio, ultimamente, ha proposto questo quesito:

Puzzle: Don't read this sentence.

La risposta "attesa" era la discussione e la spiegazione del paradosso ed un paio di studenti l'ha fatto.
Ma la maggior parte di loro ha fornito risposte più divertenti e interessanti per la prof.

Le "scuse" (apologies) sono la maggioranza:

- Oops!
- Too late?
- My apologies.


C'è chi ha cercato di svicolare:

- Next time, I will ask my parents to read my homework to me.
- A person named Don’t read, in the past tense, “this sentence”. I read this sentence, too!
- I happen to have conveniently forgotten English, and it cannot be proven otherwise.

Altri si sono "ribellati":

- Why not?
- I didn’t.
- You just lost your game.
- I will never read anything again, as it says, “Don’t read.”


La prof però ad un certo punto si è trovata in difficoltà (Karma is a boomerang); una delle soluzioni più brillanti era quella di lasciare vuoto il box di risposta, implicando con ciò di non aver letto la frase; come trattare ciò? Lo studente non ha fatto il compito? La prof ha deciso di accettare la versione "buona" :D

Infine un paio hanno fatto finta di non averla letta:

- Which sentence?
- I see an answer box, but there’s no problem.

Comunque la preferita dalla professoressa è stata:

- Don’t read this answer.

:lol:


Cordialmente, Alex

P.S.: per un momento ho pensato di postare questa discussione nella sezione "Didattica ..." :-k :D

28/04/2023, 13:59

Praticamente, questa collega è ormai oltre la mia leggendaria domanda alla lavagna:"Mi faccia un disegno a piacere!" :smt043 :smt043 :smt043
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.