Re: Curiosità su Youmath (e utilizzo CPU)

Messaggioda gugo82 » 24/03/2023, 21:12

@ Omega: Ah, ed io che mi aspettavo una risposta al dubbio sollevato da OP dall'unica persona deputata a darla... :lol:
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 26603 di 45042
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Curiosità su Youmath (e utilizzo CPU)

Messaggioda No es amor (Omega) » 25/03/2023, 00:18

No, Gugo.

Sei di indubbia competenza matematica e in teoria una persona intelligente. Io in generale sono una persona comprensiva, ma ora la finiamo di scherzare.

E' evidente che tu e il tuo collega mod non avete compreso la situazione.

Voi scrivete sul forum di un sito, la cui proprietà può essere ritenuta responsabile tanto quanto voi di quello che scrivete.

Si parla di due società da milioni di euro di fatturato (sei sveglio e saprai sicuramente usare Google). Da proprietario di una delle due, quanto credi che sia disposto a tollerare il tuo atteggiamento?

Il gioco è bello quando dura poco e ti ho dedicato tempo a sufficienza.

Ho già sentito Marco via mail (ancora, Google è tuo amico). Settimana prossima lui ed io ne parleremo e stabiliremo prima come togliere dall'imbarazzo loro, e poi voi due.

Nel frattempo che non succeda più una cosa del genere, e mi riferisco sia a te che a Gio73.

Chiudo.
No es amor (Omega)
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 3
Iscritto il: 24/03/2023, 16:40

Re: Curiosità su Youmath (e utilizzo CPU)

Messaggioda bagig » 25/03/2023, 01:34

Ciao @No es amor (Omega)

Vedo solo ora molteplici risposte sul mio thread. Ti ringrazio per la tua prima risposta, ora rileggo tutto lo scambio dato che ho alcune pagine arretrate... Ma l'ora è tarda.
Volevo solo dire che avevo qui (qui su matematicamente) chiesto perché ho notato che il forum di youmath è ormai chiuso e quindi non ho provveduto a registrarmi; ma ho pensato di inserirla in questo forum perché sicuramente, essendo frequentato da amanti della matematica, saranno finiti anche loro su youmath.
Devo constatare che lo scherzetto della ventola accade anche ad altri compagni di corso, quindi non è solo un mio "problema" e spero che avendo avuto modo di leggere questa discussione sia da stimolo per prendere in considerazione che su alcuni dispositivi capita. In ogni caso per quanto mi riguarda non è nulla di così invalidante riguardo l'utilizzo di ym. Ripeto, mi incuriosiva e basta.

Mi spiace solo che questa discussione abbia risvegliato antichi "dissapori,", ma spero sia almeno un pretesto per poter risolvere varie vecchie (a quanto vedo) incomprensioni :)

Ringrazio comunque tutti i partecipanti alla discussione.
bagig
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 19 di 35
Iscritto il: 20/03/2023, 16:49

Re: Curiosità su Youmath (e utilizzo CPU)

Messaggioda gio73 » 25/03/2023, 08:46

bagig ha scritto:Volevo solo dire che avevo qui (qui su matematicamente) chiesto perché ho notato che il forum di youmath è ormai chiuso e quindi non ho provveduto a registrarmi


Come mai non c è più un forum su ym?
Ultima modifica di gio73 il 25/03/2023, 10:52, modificato 1 volta in totale.
gio73
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 6039 di 12006
Iscritto il: 27/11/2011, 14:41

Re: Curiosità su Youmath (e utilizzo CPU)

Messaggioda gio73 » 25/03/2023, 10:52

bagig ha scritto:
Mi spiace solo che questa discussione abbia risvegliato antichi "dissapori,", ma spero sia almeno un pretesto per poter risolvere varie vecchie (a quanto vedo) incomprensioni :)



Mi sembra un consiglio molto sensato

Lo accolgo volentieri e propongo di incontrare i a Pavia se. Non è troppo fuori mano per omega in occasione del mathsjam mensile

Quello di aprile o quello di maggio

Sarà l occasione per vedere la matematica sotto l aspetto ludico e magari anche fonte di ispirazione per il business di omega.

@bagig
A te interessa?
gio73
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 6040 di 12006
Iscritto il: 27/11/2011, 14:41

Re: Curiosità su Youmath (e utilizzo CPU)

Messaggioda sgrisolo » 25/03/2023, 10:52

Da quanto leggevo qualche tempo, e vedo che ora torna utile, perché hanno già una buona base domande risposte e non vedono la necessità di altre, alla fine hanno già una sorta di eserciziario enorme sviluppato in anni di risposte.
Inoltre, al contrario di matematicamente, era lo staff stesso che rispondeva praticamente a ogni domanda per avere la sicurezza di una risposta più mirata e corretta, e credo fosse un lavoro immenso e impossibile essendo cresciuta la community.

Un po' come se su matematicamente rispondeste a tutto solo voi admin :-D
sgrisolo
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 180 di 349
Iscritto il: 27/05/2018, 14:46

Re: Curiosità su Youmath (e utilizzo CPU)

Messaggioda bagig » 25/03/2023, 11:12

gio73 ha scritto:@bagig
A te interessa?


Ci si potrebbe organizzare, come funziona? :D
bagig
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 20 di 35
Iscritto il: 20/03/2023, 16:49

Re: Curiosità su Youmath (e utilizzo CPU)

Messaggioda Martino » 25/03/2023, 11:14

Il forum di matematicamente non è (e non è mai stato) strutturato sulla logica "domanda-risposta" (Q&A), è piuttosto un luogo di scambio in cui esiste grande libertà di espressione, ed è da sempre ottimamente indicizzato da Google. Questo non vuole togliere niente ai Q&A, che personalmente utilizzo con grande entusiasmo e interesse.

Personalmente mi dispiacerebbe vedere compromessa tale libertà di espressione. Dopotutto se qualcuno vuole una consulenza nessuno gli impedisce di accedere a youmath e la diversità di approcci può solo portare vantaggi a tutti. Non credo sia saggio farci la guerra tra di noi.

In questo thread io ho visto solo normali espressioni di opinioni e insinuare una possibile censura mi sembra a dir poco inappropriato. Che in un forum esistano scambi di opinioni è una cosa del tutto normale.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 8464 di 13123
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Curiosità su Youmath (e utilizzo CPU)

Messaggioda sgrisolo » 25/03/2023, 11:25

Martino, hai proprio ragione e ti ringrazio per il pensiero esposto perché è davvero importante e alla base di tutto.
Il bello di matematicamente è proprio l'immensa libertà di espressione che ormai su internet si fatica a trovare. Forse aver venduto a una grande società limiterà questo, non lo so, vedremo. Però appoggio in toto il tuo discorso, ed è proprio inutile farsi la guerra!
sgrisolo
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 181 di 349
Iscritto il: 27/05/2018, 14:46

Re: Curiosità su Youmath (e utilizzo CPU)

Messaggioda gio73 » 25/03/2023, 11:32

bagig ha scritto:
gio73 ha scritto:@bagig
A te interessa?


Ci si potrebbe organizzare, come funziona? :D

https://www.facebook.com/PaviaMathsJam

Questa la pagina facebook

Io non frequento perché non ho social, mi sento direttamente con l organizzatore

Si tratta di incontri in un pub di Pavia
gio73
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 6041 di 12006
Iscritto il: 27/11/2011, 14:41

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: otta96 e 1 ospite