Temi che non trovano una collocazione specifica negli altri forum

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Re: In paesi in via di sviluppo l'OMS ha condotto campagne di vaccinazioni "abortive" all'insaputa delle donne?

24/10/2022, 16:22

gabriella127 ha scritto:(anche se certe perplessità come quelle di megas_archon e di ElementareWatson sono comprensibili)


Mi sono perso qualcosa… :-s

Re: In paesi in via di sviluppo l'OMS ha condotto campagne di vaccinazioni "abortive" all'insaputa delle donne?

24/10/2022, 16:23

ElementareWatson ha scritto:
gabriella127 ha scritto:(anche se certe perplessità come quelle di megas_archon e di ElementareWatson sono comprensibili)


Mi sono perso qualcosa… :-s


Ha semplicemente confuso i nomi ;)

Re: In paesi in via di sviluppo l'OMS ha condotto campagne di vaccinazioni "abortive" all'insaputa delle donne?

24/10/2022, 16:29

Sì, scusate, mi riferivo a australopitechio :D

[edit] ho corretto.

Re: In paesi in via di sviluppo l'OMS ha condotto campagne di vaccinazioni "abortive" all'insaputa delle donne?

24/10/2022, 16:47

utente__medio ha scritto:Che vuoi che ti dica?! Non mi sembra che le tue parole possano prestarsi a chiavi di lettura diverse...


Notevole risposta.
Vabbè non essere d'accordo con qualcuno e non condividerne il punto di vista, e vabbè pure criticare aspramente il pensiero altrui, ma dare dell'ipocrita a qualcuno solo con questi presupposti lo trovo profondamente scorretto, e sinceramente qualifica chi lo fa.

Che poi qui mi sono limitato a dire che non era corretto secondo me far partire un dibattito dando per scontata la risposta alla domanda del titolo di questo thread.
La mia colpa è di aver messo un link che rispondeva in modo diverso a quella domanda, a ragione o a torto ognuno può decidere da sé, e averlo pure sottolineato?
O ipocrita è ritenere che gli altri hanno libertà e ampie facoltà di farsi la loro idea e scriverlo? Al massimo mi puoi dare del banale, non dell'ipocrita. Riconosco che banale spesso lo sono, altroché!




Sulla questione del che senso abbia questa sezione, concordo con quanto detto da Gabriella, ho letto qui scambi interessanti negli anni, anche se è vero che il rischio di finire in interminabili dispute esiste e accade di frequente in effetti, ma secondo me solo per questo non vale la pena abolire questa sezione.

Poi che a me dia fastidio leggere un certo tipo di posizioni, che trovo molto fuori luogo in un forum come questo, e che per questo mi impelago spesso in dispute sterili, poco interessanti e inconcludenti, è colpa mia, lo so bene. Mi spiace per chi legge :-D

Re: In paesi in via di sviluppo l'OMS ha condotto campagne di vaccinazioni "abortive" all'insaputa delle donne?

24/10/2022, 17:49

utente__medio ha scritto:
giuliofis ha scritto:Chiedere sarebbe una provocazione?

Scusami se visti i tuoi precedenti sono giunto a conclusioni affrettate che non rispecchiavano le tue reali motivazioni. Quindi se la tua era una sincera curiosità presumo che lo hai letto l'articolo che ti ho postato, giusto? Te l'ho chiesto già in precedenza, ma non mi hai risposto.

Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più sintetico, giusto per sapere qualche caso e, eventualmente, approfondire poi. D'altra parte, se sono eventi stranoti (ma non a me, sennò non chiedevo, mica posso sapere tutto), mi fido anche con cose meno chilometriche.
Ma l'ho salvato.

Re: In paesi in via di sviluppo l'OMS ha condotto campagne di vaccinazioni "abortive" all'insaputa delle donne?

24/10/2022, 17:50

Faussone ha scritto:
utente__medio ha scritto:Che vuoi che ti dica?! Non mi sembra che le tue parole possano prestarsi a chiavi di lettura diverse...

Notevole risposta.
Vabbè non essere d'accordo con qualcuno e non condividerne il punto di vista, e vabbè pure criticare aspramente il pensiero altrui, ma dare dell'ipocrita a qualcuno solo con questi presupposti lo trovo profondamente scorretto, e sinceramente qualifica chi lo fa.
[...]
O ipocrita è ritenere che gli altri hanno libertà e ampie facoltà di farsi la loro idea e scriverlo? Al massimo mi puoi dare del banale, non dell'ipocrita. Riconosco che banale spesso lo sono, altroché!

Premetto che questo scambio di battute non mi entusiasma per niente, però mi dà fastidio che deve passare l'idea che io utilizza parole a caso e offenda la gente senza motivo.
Sei molto bravo a citare solo una parte del discorso per poi costruire un'accusa su una questione di comodo che in realtà il tuo interlocutore non ha mai posto nei termini da te sottintesi... nel caso specifico l'accusa di ipocrisia era dovuta alla seguente tua affermazione:
utente__medio ha scritto:
Faussone ha scritto:Pensala come vuoi, non è che mi interessi molto, d'altronde già ti avevo riconosciuto, dalla tua prospettiva, un punto a favore, visto che non sto entrando nel merito di nulla qui. Goditelo pure.

Ma dai, quanta ipocrisia... cioè tu stesso hai detto di non voler approfondire la questione, e ora stai tentando di far passare ciò come una sorta di favore indiretto nei miei confronti?!

Quindi, come vedi, non c'entra proprio nulla tutta la questione sulla libertà di pensiero di cui tanto sparli...



Non penso poi abbia molto senso aggiungere altro sul dibattito che si è consumato negli ultimi post, mi limito solo a dire @megas_archon che, nonostante ognuno possa fare quello che vuole, non penso che fregarsene altamente di certe questioni sia qualcosa di cui andare fieri, anzi a mio modo di vedere ciò impedisce anche di avere gli strumenti per interpretare correttamente il contesto politico e sociale in cui viviamo, con tutte le conseguenze che poi ne derivano ovviamente...

Detto ciò, chiedo cortesemente se si può tornare in-topic e parlare, oltre che della vicenda che dà il titolo alla discussione, anche della più vasta questione della sovrappopolazione mondiale, grazie.

Re: In paesi in via di sviluppo l'OMS ha condotto campagne di vaccinazioni "abortive" all'insaputa delle donne?

24/10/2022, 18:26

@giuliofis se ti interessa guarda questo ma soprattutto questo.

Re: In paesi in via di sviluppo l'OMS ha condotto campagne di vaccinazioni "abortive" all'insaputa delle donne?

24/10/2022, 20:00

utente__medio ha scritto:Premetto che questo scambio di battute non mi entusiasma per niente, però mi dà fastidio che deve passare l'idea che io utilizza parole a caso e offenda la gente senza motivo.
Sei molto bravo a citare solo una parte del discorso per poi costruire un'accusa su una questione di comodo che in realtà il tuo interlocutore non ha mai posto nei termini da te sottintesi... nel caso specifico l'accusa di ipocrisia era dovuta alla seguente tua affermazione:
utente__medio ha scritto:
Faussone ha scritto:Pensala come vuoi, non è che mi interessi molto, d'altronde già ti avevo riconosciuto, dalla tua prospettiva, un punto a favore, visto che non sto entrando nel merito di nulla qui. Goditelo pure.

Ma dai, quanta ipocrisia... cioè tu stesso hai detto di non voler approfondire la questione, e ora stai tentando di far passare ciò come una sorta di favore indiretto nei miei confronti?!

Quindi, come vedi, non c'entra proprio nulla tutta la questione sulla libertà di pensiero di cui tanto sparli...

A parte che non è la prima volta che usi quell'espressione verso di me, quindi penso che sia dovuto più a quello a cui accennavo..
Comunque dove è che vorrei far passare la cosa come favore nei tuoi confronti? Guarda proprio per niente.
Semmai stavo riconoscendo che sarebbe legittimo da parte tua dedurre che non sto rispondendo ai tuoi argomenti sul tema perché non ne sono in grado e che questo è un punto a tuo favore nel merito della discussione. Altro che ipocrita, era un mettersi dal tuo punto di vista.
Ovviamente il "goditelo" era polemico, ma mi pare sia abbastanza reciproco al tuo modo di rapportarti a me, e non gratuito.

Postmetto che neanche a me appassiona più di tanto questo scambio.

Re: In paesi in via di sviluppo l'OMS ha condotto campagne di vaccinazioni "abortive" all'insaputa delle donne?

24/10/2022, 21:13

otta96 ha scritto:@giuliofis se ti interessa guarda questo ma soprattutto questo.

Interessante, lo "studio" sui malati di sifilide non lo conoscevo.
Non so voi come la pensiate, ma temo che i vari scandali che sono venuti a galla nel corso degli anni siano solo la punta di un grosso iceberg...

Re: In paesi in via di sviluppo l'OMS ha condotto campagne di vaccinazioni "abortive" all'insaputa delle donne?

24/10/2022, 22:25

utente__medio ha scritto:Non so voi come la pensiate, ma temo che i vari scandali che sono venuti a galla nel corso degli anni siano solo la punta di un grosso iceberg...


Ironia della sorte ti rispondo io, l'unico di cui conosci già il pensiero.:-D
No dai, scherzo, non ti rispondo chè tanto non ne sento il bisogno io, e tanto meno tu.

In realtà volevo solo approfittare di questo sotto filone, per così dire, per consigliare a giuliofis, e non solo ovviamente, di leggere "Salute e bugie" di Salvo Di Grazia che parla (anche) degli errori e delle frodi connesse alla scienza medica, solo che lì il punto di vista è soprattutto quello di rimarcarne la differenza con varie pratiche pseudoscientifiche.
La scienza medica infatti ha tratto spesso vantaggio da quei tremendi fatti per migliorare le proprie procedure, emblematico lo scandalo del Talomide, anche se quella neanche si può definire del tutto frode, visto che l'assunto era "ciò che non fa male alla futura mamma non fa male neanche al feto", purtroppo è costato tanto, ma per fortuna ora la filosofia e la sensibilità è ben diversa.

Persino le cellule HeLa, seppure originate in modo assai discutibile, sono alla fine risultate preziose: in tanti anni hanno contribuito tantissimo alla ricerca medica e indirettamente magari hanno salvato anche tante donne come Henrietta malate di cancro.

Ovviamente il fatto che da errori, abusi e frodi si possano avere anche ricadute positive non giustifica nulla, ma il fatto che se ne sia spesso tratto vantaggio può dare, secondo me, almeno un poco di fiducia nell'umanità, prima che nella scienza.

Vabbè, è una riflessione ispiratami dalla reazione alla negatività sottesa dal titolo di questa discussione, lo confesso.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.