Pagina 1 di 1

problemi di matematica finanziaria

MessaggioInviato: 19/09/2023, 12:40
da moreschi76
1
un capitale di 30 000 euro viene valutato 2 anni e 9 mesi prima della scadenza al tasso trimestrale composto dell’1,5%, e il valore attuale ottenuto viene poi anticipato ancora di 7 anni e 3 mesi allo stesso tasso. Verifica che la somma di denaro che alla fine si ottiene equivale a quella che si avrebbe se il valore attuale fosse calcolato 10 anni prima.

2
Dobbiamo pagare due debiti, il primo di 6000 euro che scade fra 2 anni e il secondo di 12 000 euro che scade fra 4 anni. Conveniamo con il creditore di estinguere en-trambi i debiti fra 3 anni; quale somma dovremo pagare, se il tasso annuo composto è del 5%?

3
Per estinguere un debito che scadrà tra 6 mesi e 25 giorni paghi oggi la somma di 10 500 euro. Qual è lo sconto praticato, se viene applicato un tasso di interesse annuo composto del 5,5%

Re: problemi di matematica finanziaria

MessaggioInviato: 19/09/2023, 15:33
da gabriella127
Ciao moreschi76, e benvenuto sul Forum.
Dovresti esporre qualche tua idea o difficoltà o qualche tentativo di soluzione (come da regolamento), per consentire agli altri di risponderti e aiutarti adeguatamente.