tensori di Kronecker e Levi Civita

Messaggioda antani » 04/10/2008, 13:27

salve a tutti. L'altraq volta il prof a lezione ha introdotto questi due nuovi cosi: il tensore di kronecker e il tensore di levi civita.
Il primo mi sembra che era 1 se gli indici sono uguali 0 se sono diversi.
Il secondo era un casino, se era una permutazione pari di 123 valeva 1, se era dispari -1, in altri casi 0. MI pare di ricordare che fossero così ho scritto in un foglietto tutto quando prendevo appunti che però ora no ho sottomano....
Li ha usati per definire prima di tutto la terna ortogonale normale dello spazio cartesianoe fin lì l'ho seguito. Poi li ha usati in generale per definire prodotto scalare e vettoriale in generale, poi insomma pi pim pa pam e in tutto quel groviglio di dimostrazioni, calcoli, somamtorie sottointese con gli indici ripetuti, non ci ho capito una mazza.

Premettendo che io sono al secondo anno e quindi di tensori dal punto di vista matematico non li abbiamo ancora fatti,non so niente, nemmeno cosa sono...Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio con calma come si usano questi due affari? COmemai si mischiano coi calcoli ai vettori, e quale sarebbe la convenizneza di scrivere tutto con questi due nuovi simboli che mi sembra incasinino tutto invece che semplificare?

Grazie in anticipo delle copiose risposte che (spero) mi invierete...
antani
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 84 di 605
Iscritto il: 03/09/2008, 15:28

Messaggioda wedge » 04/10/2008, 13:42

il tensore di levi civita è un ente a tre indici $\epsilon^{ijk}$, che basta definire con due proprietà:
a) vale 1 se (i,j,k) = (1,2,3)
b) è totalmente antisimmetrico
da qui consegue che per permutazioni pari di (1,2,3) vale 1, per permutazioni dispari -1 e 0 in caso di indici ripetuti

il delta di kroeneker è banalmente niente di più di come l'hai definito tu

se la prima impressione è di complicazione come dici, in realtà rendono le cose più semplici e corte da scrivere.

hai citato il prodotto vettoriale:
$\vec{a} wedge \vec{b} = \epsilon^{ijk} \vec{e_i} a_j b_k$ è molto più corto che scrivere tutte le componenti di a e b

inoltre ci sono un po' di regole che fanno passare dal delta di kroenecker ai simboli di levi-civita, e spesso vengono utilizzate nelle dimostrazioni, come $\epsilon^{ijl} \epsilon_{ijk} = 2 \delta_{k}^{l}$

PS con la contrazione di indici bisogna farci la mano, in bocca al lupo. può essere comunque tutto definito in maniera formale, guarda http://en.wikipedia.org/wiki/Tensor_contraction
"Tre quarks per mister Murray!" (James Joyce, Finnegan's Wake)

Parco Sempione, verde e marrone, dentro la mia città.
Avatar utente
wedge
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2577 di 3831
Iscritto il: 12/10/2004, 19:14
Località: Leiden, NL

Messaggioda antani » 04/10/2008, 14:19

O cavoli è tutto in ingleseeeee....come farò d'ora in avanti che in italiano non c'è più nienteeee :smt089

Cmq domandina stupida, nell'attesa di ragionare un po' con calma su quello che mi hai scritto (grazie a proposito)...perchè a volte gli indici sull'epsilon li metti sopra e a volte sotto?
antani
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 85 di 605
Iscritto il: 03/09/2008, 15:28

Messaggioda wedge » 04/10/2008, 14:44

sull'inglese devi abituarti al più presto.
se non hai mai visto il calcolo tensoriale è tempo perso spiegare il perchè degli indici sopra o sotto (covarianti o controvarianti), in questo caso non era molto importante.
cosa studi? se fai matematica o fisica dovresti vedere la cosa prima o poi :)
"Tre quarks per mister Murray!" (James Joyce, Finnegan's Wake)

Parco Sempione, verde e marrone, dentro la mia città.
Avatar utente
wedge
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2578 di 3831
Iscritto il: 12/10/2004, 19:14
Località: Leiden, NL

Messaggioda antani » 04/10/2008, 14:49

sì sì io faccio fisica a genova
antani
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 86 di 605
Iscritto il: 03/09/2008, 15:28

Messaggioda Camillo » 05/10/2008, 21:58

Studia l'inglese, subito senza perdere tempo, altrimenti sarai tagliato fuori dai corsi successivi, visto che studi Fisica :smile:
Prima l'inglese poi i tensori, non scherzo.
Camillo
Avatar utente
Camillo
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 3843 di 10714
Iscritto il: 31/08/2002, 21:06
Località: Milano -Italy

Messaggioda antani » 07/10/2008, 21:25

no ma cmq scherzi a parte ci capisco alal fine più o meno...solo che ci metto il triplo del tempo, e visto che l'argomento già non è dei più agibili...
antani
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 94 di 605
Iscritto il: 03/09/2008, 15:28

Messaggioda enaud1984 » 25/04/2010, 11:34

nel tensore di levi civita cosa sono e1 e2 e3 ?
enaud1984
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 3
Iscritto il: 25/04/2010, 11:31

Messaggioda Fox » 25/04/2010, 17:14

sono una base ortonormale dello spazio

P.S.: guarda qua: formule
Il più grande problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri di sé mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Russell
Fox
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 341 di 495
Iscritto il: 06/05/2007, 17:55
Località: Pistoia

Re: tensori di Kronecker e Levi Civita

Messaggioda antdimuro » 20/04/2024, 12:12

buongiorno ho un problema con la contrazione del tensore di Levi Civita :

$\epsilon^(i j k) epsilon_(mnr) $

contraendo per esempio j = n e k = r si ha

$\epsilon^(i j k) epsilon_(mjk) $ tale prodotto per essere diverso da zero deve avere i $ != $ j.

ora $\epsilon^(i j k) epsilon_(mjk) = | ( delta_m^i , delta_j^i ),( delta_m^j , delta_j^j ) | $

$\epsilon^(i j k) epsilon_(mjk) = delta_m^i * delta_j^j - delta_j^i * delta_m^j $

$\epsilon^(i j k) epsilon_(mjk) = 3 delta_m^i - delta_j^i * delta_m^j $**

quindi $\epsilon^(i j k) epsilon_(mjk) = 3 delta_m^i -[ delta_1^i * delta_m^1 +delta_2^i * delta_m^2+delta_3^i * delta_m^3 ] $

dei termini nella quadra solo uno sopravvive e quindi

$\epsilon^(i j k) epsilon_(mjk) = 3 delta_m^i - delta_m^i = 2 delta_m^i$ che è la giusta soluzione.

Ma se mi fermo a ** io scriverei $\epsilon^(i j k) epsilon_(mjk) = 3 delta_m^i $ perchè $delta_j^i = 0$

dovendo essere i $ != $ j. Grazie per una eventuale risposta
antdimuro
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 3 di 5
Iscritto il: 19/04/2024, 15:07

Prossimo

Torna a Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite