Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Riforma classi di concorso: "matematica e fisica" aperta agli ingegneri

11/02/2024, 14:41

È ufficiale, gli ingegneri avranno accesso all'insegnamento di "matematica e fisica".
Cambiano inoltre i requisiti di accesso per i laureati in matematica e in fisica: la laurea non è più requisito sufficiente, ma va integrato con specifici CFU (abbastanza semplici da avere senza attenzione, credo).

Re: Riforma classi di concorso: "matematica e fisica" aperta agli ingegneri

12/02/2024, 16:25

Beh, $18$ CFU dei settori FIS corrispondono a Fisica 1, Fisica 2 ed un esame di PED o Laboratorio o Fisica Moderna... Niente di nuovo.

La vedo difficile per gli ingegneri: $60$ CFU nei settori MAT non sono pochi e credo non siano previsti in quasi nessun piano di studi.

Re: Riforma classi di concorso: "matematica e fisica" aperta agli ingegneri

12/02/2024, 22:05

gugo82 ha scritto:La vedo difficile per gli ingegneri: $60$ CFU nei settori MAT non sono pochi e credo non siano previsti in quasi nessun piano di studi.

Basta comprarli come hanno sempre fatto per la A26, quando ne servivano 80.

Re: Riforma classi di concorso: "matematica e fisica" aperta agli ingegneri

12/02/2024, 22:44

giuliofis ha scritto:
gugo82 ha scritto:La vedo difficile per gli ingegneri: $60$ CFU nei settori MAT non sono pochi e credo non siano previsti in quasi nessun piano di studi.

Basta comprarli come hanno sempre fatto per la A26, quando ne servivano 80.

Per come la vedo io, se vuoi insegnare Matematica ti conviene studiare Matematica. La docenza non è un ripiego, né si può fare senza vaste conoscenze del campo.

Re: Riforma classi di concorso: "matematica e fisica" aperta agli ingegneri

13/02/2024, 12:45

Beh, sì, o fisica dato che la A27 comprende entrambe... ma la storia insegna che non è sempre così. I millemila ingegneri che ora affollano la A26 si trasferiranno in massa sulla A27, lasciando a matematici e fisici neolaureati il compito di riempire le cattedre di tecnici e professionali.

Re: Riforma classi di concorso: "matematica e fisica" aperta agli ingegneri

13/02/2024, 13:16

giuliofis ha scritto:Beh, sì, o fisica dato che la A27 comprende entrambe...

Ovvio.

giuliofis ha scritto:I millemila ingegneri che ora affollano la A26 si trasferiranno in massa sulla A27, lasciando a matematici e fisici neolaureati il compito di riempire le cattedre di tecnici e professionali.

Il che è sbagliato in linea di principio, visto che loro sono più titolati ad insegnare Matematica a chi si deve occupare di applicazioni rispetto alla gran parte dei laureati in Matematica o Fisica.
Già adesso nei licei scientifici c'è il rischio che la Matematica del triennio si riduca ad "addestramento alla prova d'esame" (espressione tristemente usata da una mia collega del triennio, Fisica che insegna da trent'anni), figurati poi... :roll:

Re: Riforma classi di concorso: "matematica e fisica" aperta agli ingegneri

13/02/2024, 13:26

gugo82 ha scritto:
giuliofis ha scritto:I millemila ingegneri che ora affollano la A26 si trasferiranno in massa sulla A27, lasciando a matematici e fisici neolaureati il compito di riempire le cattedre di tecnici e professionali.

Il che è sbagliato in linea di principio, visto che loro sono più titolati ad insegnare Matematica a chi si deve occupare di applicazioni rispetto alla gran parte dei laureati in Matematica o Fisica.

Sappiamo benissimo tutti che nei licei si sta ampiamente meglio che nei tecnici e professionali. Chiunque potrà verrà da noi ai licei, qualsiasi laurea abbia..!

Re: Riforma classi di concorso: "matematica e fisica" aperta agli ingegneri

03/06/2024, 00:18

Ho appena appreso la triste notizia che anche gli ingegneri possono accedere da quest'anno alla cdc A27, un tempo destinata solo a Matematici e Fisici. E' assurdo, secondo il mio modesto parere, perchè gli ingegneri sono Ingegneri, d'altronde se avessero voluto insegnare avrebbero scelto un altro percorso. La matematica e la fisica vanno insegnate da matematici e fisici! Mi sembra assurdo che io che mi sto laureando al CdL magistrale in Matematica ad indirizzo Didattico con l'obiettivo di insegnare da sempre, debba ritrovarmi a sgomitare con un ingegnere. Ma ormai quello che è fatto è fatto. Ho capito che non c'è limite al peggio. :? :x

Cosa prevedete accadrà secondo voi? La classe A27 andrà incontro a saturazione? Se tutti gli ingegneri si riverseranno nella A27, sarà davvero la fine...

Re: Riforma classi di concorso: "matematica e fisica" aperta agli ingegneri

03/06/2024, 04:37

Secondo me non si saturerà.
La maggior parte degli ingegneri farà un lavoro diverso dall insegnante, solo pochi ripiegheranno sulla docenza. Già nelle materie specifiche degli istituti tecnici, le cui classi di concorso sono destinate esclusivamente agli ingegneri, si ha carenza di candidati.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.